– di Claudia Lentini –
Sostanziale equilibrio playoff, dove s’impone prepotentemente il giovane palleggiatore Diatec, Simone Giannelli. ….Parola al coach!
Cesare Pellegrino
SUPERLEGA
Finali playoff, gara 1 e 2: “Continua l’equilibrio in queste finali scudetto tra Parmareggio e Diatec, due gare spettacolari, incerte fino alla fine e con un tasso tecnico elevato. Gara 1 sembrava dominata dalla squadra modenese che nei primi due parziali s’imponevano perentoriamente, facendo pensare ad un risultato netto. Ottima la reazione della squadra di coach Stojcev, guidata dal suo giocatore più rappresentativo Matej Kaziyski e da un ottimo rapporto muro difesa, soprattutto dei due centrali. La Diatec ha ribaltato la situazione grazie anche al giusto innesto del giovane palleggiatore Giannelli, che ha permesso alla formazione trentina di ribaltare la situazione e vincere. Ci si aspettava di più invece dai centrali modenesi, scarso il loro contributo – gara 2 – Modena ottiene la rivincita in un match che la vedeva costretta a conquistare un risultato positivo.
Era una partita troppo importante, da vincere, per avere la possibilità di pareggiare i conti e continuare la marcia playoff da protagonisti. Nervoso avvio di gara, troppo importante la posta in palio, in questo frangente protagonista il servizio trentino che ha messo in grande difficoltà la ricezione modenese.
Sono stati bravi i ragazzi di coach Lorenzetti a scacciare immediatamente le paure, la responsabilità del match, con una reazione maiuscola che ha visto protagonista il funambolico francese Ngapeth e l’ottimo Petric. Vistoso calo da parte di Trento nel fondamentale di ricezione, sia Lanza che Kaziyski hanno sofferto più del dovuto, questo ha fatto girare la partita a vantaggio dei padroni di casa – la tenuta fisica del team trentino, Kaziyski su tutti – le condizioni fisiche di ambedue le squadre saranno determinanti per il risultato finale. Trento sembra più provata, ha avuto delle semifinali veramente impegnative contro Perugia, molto dipenderà dunque dal recupero fisiologico e mentale”.
Gara 1
Energy T.I. Diatec Trentino vs Parmareggio Modena 3-2 (23-25, 17-25, 29-27, 28-26 e 15-12)
Gara 2
Parmareggio Modena vs Energy T.I. Diatec Trentino 3-1 (19-25, 25-23, 25-21 e 26-24)
Domenica gara 3: “Inusuale orario di gara, le 12.00, si tratta di una partita chiave, un crocevia importante per lo scudetto. Probabilmente si procederà con grande equilibrio come fatto fin qui. Battuta e ricezione determineranno la vittoria finale”.
BOX A2m
Finali playoff A2m, Potenza Picena riapre i giochi: “Il fattore campo fin ora è sembrato non contare. Le due formazioni impattano sull’1-1, Potenza Picena si è riscattata a Corigliano, ritornando a giocare con l’equilibrio che la contraddistinta, resa protagonista in questo campionato. Male Corigliano in questa gara 2, dopo aver conquistato il primo parziale ai vantaggi, 28-26, si è sciolta malamente, perdendo rovinosamente la gara. Brutta partita nelle fila calabresi, troppi errori. Peccato, era la partita della svolta”.
Gara 2
Caffè Aiello Corigliano vs B-Chem Potenza Picena 1-3 (28-26, 16-25, 21-25 e 17-25)
Sabato 9 maggio gara 3: “Sembra favorita Potenza Picena risollevata dalla vittoria calabrese, soprattutto per quanto riguarda il gioco. Ci si aspetta una reazione d’orgoglio da parte dei giocatori di Tony Bove”.
BOX B1m gir C
Undicesima di ritorno: “Civita vince il girone, meritata la promozione in A2. Aversa conquista la prima postazione playoff, Gela compromette il suo cammino. Probabilmente al Club Italia il secondo ticket playoff”.
Gruppo Vena Cosenza vs Exton Aversa 0-3 (21-25, 21-25 e 23-25)
“Aversa supera Cosenza col più netto dei risultati. La formazione calabrese ha chiuso i suoi turni casalinghi con una sconfitta che rispecchia l’andamento negativo di un intero campionato, dove non è mai riuscita ad incidere positivamente”.
Bcc Citt Mondor 5frondi vs Meics Services Gela 3-0 (25-17, 25-20 e 25-16)
“Sconfitta perentoria Meic. Questo risultato compromette in maniera significativa la possibilità playoff, vanificando il lavoro di un’intera stagiona”.
Hydra Volley Latina vs Volley Brolo Elettrosud 3-0 (25-15, 25-12 e 25-16)
“3-0”.
Ultima del girone di ritorno, la Volley Brolo affronterà il Gruppo Vena Cosenza: “0-3 – Cinquefrondi in trasferta a Potenza – data il buon momento calabrese ci si aspetta un risultato a favore della formazione pianigiano – al PalaLivatino di Gela, Meic Services vs Hydra Volley Latina – Perentorio: vittoria per i tre punti, in attesa di un buon risultato da Roma”.
BOX B2m gir H
Penultima di campionato: “Matematica promozione per Misterbianco che ha dominato il girone. L’ultima giornata darà il verdetto retrocessioni. Playoff Palermo e Leonforte”.
Pallavolo Terrasini vs Città di Viagrande 2-3 (25-20, 29-27, 23-25, 23-25 e 15-17)
Us Volley Modica vs Ro. Ga. Volley Agira 3-1 (23-25, 25-20, 25-20 e 25-22)
Home & Beauty Store vs Papiro V. Fiumefreddo 3-1 (25-14, 25-16, 20-25 e 25-23)
Kerakoll Misterbianco vs Coordiner Club Catania 3-0 (25-13, 25-11 e 25-20)
Fiamma Calvaruso Messina vs Elettronica Cicala Palermo 1-3 (19-25, 25-23, 21-25 e 24-26)
Aquilia Gupe Acireale vs Raffaele Lamezia 3-1 (23-25, 25-22, 25-19 e 25-21)
Parola al coach….
“Le partite di SuperLega hanno messo in evidenza le qualità del giovane Simone Giannelli, classe 1996, freddo, lucido e spavaldo, quando è stato chiamato in causa, ha contribuito in modo determinante, soprattutto in gara 1. Un buon segnale per la nazionale che ha trovato un palleggiatore, un ruolo così carente in Italia, un’alternativa valida al più esperto Travica. Giannelli, buona visibilità di gioco, buoni fondamentali di base, sia in battuta che nella distribuzione tecnico tattica. La spavalderia colma il gap dell’inesperienza. Proprio un giocatore interessante. Da menzionare anche gli ottimi playoff giocati dal centrale calabrese Rocco Barone, sicuramente uno dei più forti del campionato italiano nella fase di cambio palla. C’è da chiedersi perché è uscito fuori dal giro azzurro in un ruolo dove la nazionale non eccelle. Per Rocco, qualche centimetro in meno, compensati da una sopraffina tecnica individuale in tutti i fondamentali.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.