“Un campione ha paura di perdere. Tutti gli altri hanno paura di vincere” Billie Jean King
– di Claudia Lentini –
Quindicesima di campionato, serie B2 maschile girone I, che propone l’ennesima prova promozione per la Pubbliemme Volley di Pizzo Calabro. Domenica 13 febbraio la formazione napitina, forte del secondo posto in classifica a 30 punti, ospiterà la ‘terribile’ Eklisse Trapani, vera rivelazione del campionato, che dall’alto dei suoi 26 punti, marcia inesorabile verso i play-off. Campionato 2010/2011 qualificatissimo per valori tecnici in campo, incerto in ogni zona classifica, gara dopo gara impone una costante, quanto inesorabile, valutazione sul rendimento degli atleti in campo. A Pizzo Calabro quindi l’ennesima palla match, con la consapevolezza, la chiara ed inconfutabile responsabilità a questo punto del campionato, d’esser l’unica, la sola, possibile artefice di un futuro vittorioso. Per Cesare Pellegrino forse un nuovo sestetto di partenza, certamente problemi d’infermeria con Antonio Malluzzo a mezzo sevizio, problemi di squalifica, salta il turno Andrea Neri per somma d’ammonizioni, ormai chiari problemi di rendimento relativi ad alcuni atleti che non hanno ancora dato ciò che possono e devono. Parola al coach..
Cesare Pellegrino:
“Finalmente si gioca in casa! Dopo la bella ma amara prestazione di Giarratana, si ritorna al PalArcobaleno, consapevoli più che mai, che il podio dei primi tre posti passerà da Pizzo Calabro. I risultati dello scorso turno hanno evidenziato come si possono perdere punti importanti anche contro le squadre che lottano per non retrocedere, (vedi Lagonegro-Paola), la bagarre è in atto tanto in testa che in coda alla classifica”
Eklisse Trapani, la ‘terribile’ del campionato
“Domenica andremo ad incontrare la vera sorpresa del campionato, l’Eklisse Trapani, squadra in piena lotta playoff, solida in ogni reparto, formata da giocatori tecnicamente molto validi. Le due ali Garofalo – Trifilò, grandi saltatori, entrambi dotati di una buona battuta in salto ed ottima ricezione, il palleggiatore Nicola Ferro, giocatore d’indiscussa esperienza per aver calcato i palcoscenici della serie A, vera guida della squadra, ed il libero Burriesci, in sintesi quattro elementi validissimi che fanno da collante al giovane centrale Pantaleo, ed in diagonale all’esperto Teresi ex B1 a Brolo, ma anche all’opposto Marino, quest’ultimo una sorpresa di sicuro avvenire. La forza dell’Eklisse Trapani sta nell’affrontare ogni gara con grande entusiasmo ed agonismo, senza pressioni, consapevoli d’esprimere una buona pallavolo. Un roster di tutto rispetto in cui spiccano alcuni elementi per l’ottima tecnica individuale, vedi la digonale Garofalo-Trifilò, terminali della maggior parte delle azioni offensive”.
Problemi fisici per Antonio Malluzzo, esami di riparazione per Presta e Kiossev
“Siamo ancora alle prese con il punto interrogativo Malluzzo, limitato da una fastidiosa infiammazione al ginocchio destro, per questo motivo l’ho utilizzato pochissimo a Giarratana. Peccato.. è un giocatore indispensabile per il salto di qualità, spero di recuperarlo al più presto. Per il resto della squadra, in netta ripresa Giovanni Sacco candidato per un posto da titolare ed i giovani D’Agostino e Butera, mai un segnale di cedimento, mi stanno dando tante soddisfazioni, anche loro sono in lizza per un posto da titolare nei rispettivi ruoli. Luca Ballico in grande forma.. avercelo sempre così!! – Non si può dire altrettanto per Andrea Presta e Velizar Kiossev – Andrea sta ancora cercando la condizione migliore dopo l’operazione al menisco, Kiossev deve dimostrare tutto il suo valore – entrambi in questo torneo devono fare la differenza, non è ancora accaduto, alla quindicesima gara di campionato saltano tutti gli alibi – devono fare la differenza.. e non è ancora accaduto”.
Imperativo vincere domenica, per non perdere contatto con la testa della classifica e non consentire alle inseguitrici d’avvicinarsi pericolosamente alla zona play-off
“Domenica è importante vincere e farlo bene. Dobbiamo incrementare la striscia positiva di vittorie casalinghe, questo ci permetterebbe di sognare ancora traguardi importanti”.