Interviste volley

PAROLA AL COACH – Mondiali 2014, disastro Berruto, disastro Italia

Brava Porto Rico. Bravi noi a far giocare bene (anche) Porto Rico!……… Parola al coach!
Cesare Pellegrino

Porto Rico vs Italia 3-1 (19-25, 25-19, 25-23 e 25-22)

G.A._Golden_Aces_logoSenza parole contro Porto Rico: “Gara snobbata da Berruto e di certo, non potevamo permettercelo. Un disastro, una nazionale impostata con sufficienza e superbia, quando ci serviva il massimo risultato per cercare d’arrivare più in alto possibile in questa pool. In un campionato del mondo non sono consentiti esperimenti contro nessuno, specie se non hai in tasca la qualificazione. Questa dicasi presunzione. Berruto ha messo in difficoltà i giocatori, la maggior parte dei quali, sopravvalutati, dove il solo Zaytsev potrebbe fare la parte del leader ma manca di continuità ed è scarsamente sostenuto dalla squadra – la gara di stasera – quando giochi alla pari con avversari che reputi tecnicamente meno dotati, capita che poi perdi la partita. Dal punto tecnico, male a muro, non abbiamo mai trovato il tempo di muro contro i loro attaccanti, problemi nel cambio palla, nella distribuzione, insomma, in tutti i fondamentali di gioco. Abbiamo finito il match con i nostri due attaccanti principali in panchina, Zaytsev e Kovar, altra scelta cervellotica del nostro ct, non è stato riproposto il doppio libero che aveva dato risultati nelle altre gare, e Buti in tribuna? Una nazionale allo sbando e questo fa rabbia – è mancata anche l’autorevolezza della panchina – l’autorevolezza e la panchina! Jackson_RiveraPorto Rico? – Onore a questa nazionale che tiene vive matematicamente le speranze di passare il turno. Un team molto fisico, sicuramente non dotato tecnicamente, ma con una grande fame di vincere e ci ha messo la faccia pur sbagliando tanto. Vittoria assolutamente meritata – Jackson Rivera super star – Indomabile stasera, dotato di grande elevazione, sarà l’incubo degli azzurri per molto tempo – Torres? – Ha fatto la differenza nei momenti cruciali del match, rischiando sempre, come del resto tutta la sua squadra – Domani per noi gli Stati Uniti, reduci da una sonora sconfitta contro i Francesi di Tillie – S’affronteranno due squadre che hanno fatto un percorso a singhiozzo, e ci si aspettava di più da queste due blasonate. Quello di domani è un match che sotto il profilo tecnico e di continuità, potrebbe dare ad entrambe un importante segnale, (positivo o negativo), per il prosieguo in questo mondiale. Ricordiamo che i due teams sono accreditati come papabili per le prime posizioni del torneo. Analizzando il cammino dell’Italia in questo mondiale, posso dire che deve ancora, ahimè, trovare un’identità di squadra, mentre gli Usa visti fin qui, sembrano aver fatto qualche passo indietro rispetto alla World League di Firenze. – Visti i rendimenti di squadra in questa competizione, che partita ti aspetti? – Dagli americani mi aspetto la doverosa voglia di riscatto dopo la brutta prestazione contro la Francia; dagli azzurri, che dimostrino d’essere all’altezza del ‘credito’ che ci viene accordato, a questo punto, forse troppo – Punti di Forza Usa? – Muro/difesa – Vulnerabilità? – Dobbiamo ritrovare assolutamente il nostro gioco, partendo dalle cose semplici”.

 

ITALIA-PORTO RICO  1-3 (25-19 19-25 23-25 22-25)
ITALIA: Lanza 7, Anzani 7, Baranowicz 3, Kovar 3, Piano 3, Zaytsev 15, Rossini (L) . Travica, Parodi 10, Vettori 4,  Birarelli 6. Non entrato:  Sabbi. All. Berruto..
PORTO RICO: Goas 1, Josè Rivera 5, Roman 8, Muniz 6, Jackson Rivera 19, Torres 28, Del Valle (L). Ortiz, Non entrati:  Cruz, Soto, Sierra, Morales.  All. Aleman.
ARBITRI:  Huhtaniska (Fin) e Kamidoum (Cmr).
Spettatori:  7000. Durata set: 28, 28, 30, 27.
Italia: bs 16, a 3, mv 11, er 11.
Porto Rico: bs 17, a 3, mv 8, er 14.


6 Settembre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist