Nuovi scossoni in A2m… anzi vecchi!
Possibile che non si sappia con largo anticipo fin dove è possibile arrivare? Esiste forse un obbligo, di qualsivoglia natura, nel fare il passo più lungo, anziché, quello della giusto misura?
Mah!….Parola al coach!
Cesare Pellegrino
BOX A1m
Terza giornata: “Vincono e convincono le prime della classe, Macerata, Piacenza che ha disputato una grande partita contro Casa Modena, per Cuneo 3 a 0 a Latina e, a parte le solite note, c’è anche Verona, una delle piacevoli sorprese di questo inizio campionato”.
Tonno Callipo, 3 punti in 3 gare – CMC Ravenna vs Tonno Callipo Vibo 3-1 22-25, 25-15, 25-19 e 25-23
“Grande prestazione per Ravenna, vince contro una discontinua Tonno Callipo, che non riesce a dare sostanza al suo gioco, soprattutto nella fase break. La CMC trascinata dall’ex Klapwijk, mette fine ad un periodo di magra, mostrando un buon potenziale, sicuramente in crescita in questo campionato. Vibo aspetta il rientro di Alberto Cisolla e Alessandro Farina ma questo non giustifica l’inizio balbettante”.
Prossimo turno Tonno Callipo, il 10 novembre tra le mura amiche contro Latina
“Contro il fanalino di coda Latina, la Callipo non può sbagliare, sia dal punto di vista del punteggio, che della qualità del gioco, viste le risorse del roster calabrese”.
BOX A2m
Terza giornata: Allarme Sidigas, dimissionario il consiglio d’amministrazione della formazione campana: “Urge una riforma in termini di tutela dei lavoratori dello Sport. Non solo a parole”.
(vedi: www.ssdpallavoloatripalda.com/il-futuro-nelle-mani-dei-sindaci-di-avellino-e-atripalda/)
In A2m secche sconfitte per Corigliano e Brolo
Caffè Aiello Corigliano vs Sidigas HS Avellino 0-3 (21-25, 20-25 e 20-25)
Elettrosud Brolo vs Tonazzo Padova 0-3 (22-25, 21-25 e 19-25)
“Continua il periodo negativo della formazione calabrese, alle prese con evidenti problemi d’organico per la categoria – dalla Caffè Aiello annunciano l’arrivo di Matej Cernic – un grosso acquisto sia dal punto di visto tecnico che d’immagine, giocatore migliore non poteva essere per quello che potrà dare, aspettiamo di vederlo all’opera – Elettrosud? – Non è stata una brutta partita, la Tonazzo è un’avversaria molto difficile, rispetto alle prime gare c’è stato qualche barlume di bel gioco, da recuperare il gap in fase punto. Dai siciliani si pretendono risultati diversi”.
Domenica 10 novembre, l’Elettrosud viaggerà alla volta di Potenza Picena che divide il primato in classifica con la Vero Volley Monza. Turno casalingo per Corigliano che ospiterà gli atleti della Cassa Rurale Cantù, sesti in classifica: “Potenza è la formazione del momento, sta sorprendendo per continuità di gioco, con ottime prestazioni. – Il calendario non va in soccorso dei siciliani – un’altra prova difficile, contro la squadra forse più in forma del momento – a prescindere dal risultato finale, da Brolo ci si aspetta passione in campo – in difficoltà, si deve sopperire con carattere ed agonismo – Corigliano? – gara difficile ma è un’occasione per far punti. In casa, i calabresi devono sfruttare ogni possibilità”.
BOX B1m gir C
Terza giornata: “Punti importati per Messina in uno scontro diretto, Casandrino espugna il parquet dei falchi, mai domi. Trapani coriacea, contro una papabile per il primato, infine, derby di Calabria ai cosentini, non bello dal punto di vista tecnico”
Alla DeSeta va il derby di Calabria 3-1 (25-15, 17-25, 25-19 e 25-23): “Gara risolta dagli attaccanti cosentini Lotito e Di Fino, con una buona distribuzione di Illuzzi. Buona l’interpretazione di gara dei centrali. Anche se non ha brillato per continuità, la DeSeta ha meritato di vincere. – Lamezia? – Ha giocato con caparbietà, con tutta l’esperienza dei suoi giocatori di qualità, resta però l’esiguità del roster. Da segnalare l’ottima prova di Laterza e Capra – Sul fronte siciliano, Messina supera Martina Franca al tie-break 2-3 (20-25, 23-25, 25-23, 25-18 e 8-15) – Scontro diretto tra due formazioni giovani, ottimi punti in chiave salvezza, per la formazione dello Stretto – Trapani cede il passo al Pulsano 1-3 (25-23, 21-25, 21-25 e 23-25) – Grande prestazione per Trapani, peccato non aver incamerato qualche punto che avrebbe meritato, contro l’esperta Vibrotek”. Stop in B1, il campionato riprenderà sabato 16 novembre.
B2m gir H terza campionato: “Una nota di merito va alla squadra di Manuel Benassi, che ha avuto un’ottima partenza, dimostrando buone qualità e vincendo su campi non facili come quello di Leonforte e Lamezia. In generale, le squadre di testa hanno vinto come da pronostico, vedi Gela, Misterbianco, ottimo il risultato di Cinquefrondi ad Agira. Sul fronte opposto, ci si aspettava un risultato diverso a Modica, specie dopo l’ottima prestazione contro la Meics Service. Una battuta d’arresto da esaminare”.
RISULTATI
Ro.Ga. VolleyAgira vs Indifesa Pallavolo 5frondi 0-3 (17-25, 21-25 e 14-25)
“Delude Agira, dalla quale ci si aspettava un po’ di più nel suo fortino casalingo, non sono bastate le prestazioni dei soliti noti, per uscire a testa alta da questo incontro. Parziali eloquenti, Cinquefrondi mai impensierita, ottima la prova di Sall, Dipasquale e dell’opposto Carelli, ma tutta la squadra si sta esprimendo con buone percentuali. Da rivedere al più presto la ricezione ennese”.
Coordiner Club Catania vs Kerakoll Misterbianco 1-3 (22-25, 25-23, 25-27 e 19-25)
“Bel derby, vivace, risolto dagli uomini di Piero Maccarone a muro ed in battuta. Da sottolineare, oltre la prova di Boscaini e Maccarone, un’ottima prestazione del centrale Simone Bandieramonte, autore di 17 punti. Coordiner mai doma, non ha lasciato niente d’intentato, Nicotra, Battiato e Torre su tutti. Ha vinto la squadra con maggiore esperienza e profilo tecnico”.
Mymamy Area 151 vs Home & Beauty Store Leonforte 1-3 (15-25, 22-25, 27-25 e 18-25)
“Mymamy sorniona, vince un set contro la favorita Leonforte, che si è presentata a Reggio Calabria col nuovo palleggiatore Victor Lomuto – da segnalare il cambio campo, dalla Boccioni al palloncino, che ha fatto ritardare di un’ora la gara. Si attende di sapere la definitiva sede di gioco reggina – Per la Mymamy, segnaliamo la prova di Emiliano Portella, utilizzato sia al centro che da opposto, qualche problema di troppo in ricezione. Sul fronte opposto, Palmeri con ottime percentuali d’attacco, in generale, tutta la squadra ha sfruttato le debolezze avversarie”.
Caffè del Corso Modica vs Callipo Sport 1-3 (22-25, 25-27, 25-23 e 27-29)
“I giovani calabresi hanno disputato una bella partita, dimostrando più carattere e voglia di vincere. Occasione persa per Modica, set tiratissimi, in uno scontro diretto”.
Aquila Acireale vs Pallavolo Augusta 3-2 (25-21, 20-25, 23-25, 25-21 e 15-10)
“Prima vittoria per le aquile, che dividono la posta in palio con l’outsider del campionato”.
Raffaele Lamezia vs Csain Club Ragusa 1-3 (19-25, 24-26, 25-20 e 22-25)
“Era una partita difficile per entrambe le formazioni, ha avuto più fame di vincere Ragusa, aiutata dall’ottimo avvio di stagione che la vede protagonista. Lamezia ha sofferto tanto in fase di ricezione ed ha pagato più del dovuto l’assenza di Mario Sacco. La formazione calabrese patisce la mancanza di un opposto di ruolo, può fare molto di più. In questa gara, buona la prestazione del centrale Presta, coadiuvato da Giovanni Sacco e Vittorio Butera. Per la Csain, ottima la diagonale Bocchieri-Gancitano, sostenuta dal pesante apporto a muro di Pappalardo, e del posto 4 Lentini”.
Meic Service Gela vs Algoritmi Tremestieri 3-0 (25-16, 25-21 e 25-20)
“Fa buon gioco a Gela l’assenza tra le fila avversarie di Massimiani, Castrogiovanni e Garilli. Ottima prova corale della formazione allenata da coach Tripi, su tutti, i centrali Luca Testagrossa e Iliyan Manuilov”.
PROSSIMO TURNO: “Scontri interessanti che potrebbero dare un’indicazione sui valori di campionato, sia in cima che in bassa classifica”.
Per la quarta di campionato, sabato 9 novembre la Csain Club di Ragusa ospiterà le aquile di Acireale: “Il buon gioco ragusano non lascia dubbi sul risultato finale – Leonforte, tra le mura amiche contro la Coordiner Club di Catania – La formazione ennese sembra un gradino in più come organico, rispetto a quello catanese. Da attenzionare la continuità di rendimento. Sul fronte opposto, la Coordiner, senza responsabilità di classifica, renderà dura la gara agli ospiti – la pallavolo Augusta incontrerà una Ro.Ga. Volley in cerca di riscatto – Augusta alla ricerca della prima vittoria di campionato, potrebbe approfittare di una Ro.Ga. in cerca d’identità – scontro calabrese tra Cinquefrondi e Vibo – Derby a favore Indifesa, che sta mostrando buon gioco, grazie anche all’esperienza dei suoi giocatori – match clou del sabato vollistico Kerakoll vs Meic Service – Partita di cartello della settimana, si affrontano due formazioni che meriterebbero categorie superiori, per valore dei rosters – Due le gare in programma domenica 10 novembre, Raffaele Lamezia contro i reggini Mymamy – Raffaele in cerca di sicurezze specie tra le mura amiche, ha l’occasione per trovare lo stimolo giusto, in un derby che la vede favorita – infine, prova di riscatto Tremestieri vs Modica – Se Tremestieri recupera gli assenti, in casa è un ospite molto difficile. Modica deve ritrovare il filo del suo gioco”.
Occhio al match!
Tra le gare in programma, focalizziamo l’attenzione su: Kerakoll Misterbianco vs Meic Service Gela
“S’affrontano due squadre esperte, con tanta qualità tecnica, e che si equivalgono in molti reparti. La chiave tattica di gara potrebbe essere la distribuzione e, una delle possibili situazioni di gioco, il muro-difesa, vista la presenza in entrambe le formazioni di ottimi attaccanti, sia nei reparti laterali, che centrali. Infine, la battuta in salto, che durante i set, potrebbe creare break importanti. Dunque, occhio alla ricezione. Ribadisco, col poco presente quest’anno in B1, queste due formazioni non avrebbero affatto sfigurato”.
Parola al coach….
“Viste le news…. è sempre più difficile fare buona pallavolo!!!!”.