PAROLA AL COACH – Rosters di SuperLega
Interviste volley, Sport

PAROLA AL COACH – Rosters di SuperLega

cesare pellegrino– di Claudia Lentini

Il punto sui rosters di SuperLega, frattanto, due amichevoli per i nostri azzurri e la World Cup….Parola al coach!
Cesare PellegrinoGA srl logo

Quasi definitivi i rosters di SuperLega: “Partiamo dalla squadra campione d’Italia Diatec Trentino, parecchi gli innesti per Stoytchev, da Latina è arrivato il centrale Van De Voorde e lo schiacciatore Urnaut, da Citta di Castello l’altro centrale Mazzone, lo schiacciatore Antonov dal Tours Francia, il palleggiatore bulgaro Bratoev e dalla B1 trentina il libero De Angelis. Una squadra che ha perso il suo miglior giocatore Kaziyski trasferitosi in Giappone e che ha rinnovato tanto, un punto interrogativo sulla tenuta del nazionale Giannelli che però è supportato dall’esperto palleggiatore bulgaro BratoevModena – Fallito lo scudetto, la formazione di Lorenzetti si è rinforzata soprattutto nel ruolo del centrale, con il fuoriclasse brasiliano Lucas, uno dei migliori al mondo in questo ruolo. Per il resto non cambia la formazione titolare, in panchina il giovane centrale Bossi da Molfetta, il serbo Nikic giocatore di sicuro affidamento e tre atleti provenienti dalla B1 modenese, il palleggiatore Soli, il centrale Sighinolfi, e il figlio d’arte Sartoretti. Brazil's Lucas Saatkamp celebrate during match against FranceLorenzetti ha cambiato pochissimo, un solo giocatore del sestetto, più scelte in ricezione con l’arrivo di Nikic, maggiore consistenza sia in attacco che a muro con Lucas, ci sono dunque i presupposti per puntare allo scudetto – Lube – Altra pretendente allo scudetto dopo il disastroso 2015, è forse il club che ha più movimentato il mercato, nuovo allenatore Blengini che ha a sua disposizione due squadre di SuperLega, il francese Grebennikov libero, uno dei migliori giocatore al mondo in questo ruolo, lo schiacciatore italo-cubano Juantorena, il palleggiatore americano Christenson, il ritorno dell’opposto serbo-italiano Milijcovic, lo schiacciatore sloveno Cebulj, centrale Cester da Ravenna, in ultimo, l’esperto palleggiatore Corvetta da Città di Castello. I nuovi acquisti andranno ad affiancare i riconfermati Sabbi, Parodi, Podrascanin, Stankovic, Fei e Vitelli.Milijcovic KaliberdaScorrendo il roster è palese tanto la forza di questa squadra, quanto l’obiettivo stagionale, anzi, più obiettivi – Sir Safety Perugia – Anche la formazione umbra ha variato molto per questa nuova stagione vollistica, nuovo l’allenatore, l’argentino Daniel Castellani, centrale Birarelli da Trento, lo schiacciatore Kaliberda, l’americano Russell, uno dei nuovi innesti Usa, il palleggiatore bulgaro Dimitrov e il centrale Elia da Monza. Formazione che può far bene, dipenderà molto dalla rotazione e dallo stato di forma dei tre attaccanti di banda, Russel, Kaliberda e Fromm, e dalla continuità del suo opposto AtanasijevicVerona – Potrebbe essere una delle sorprese, dopo l’ottimo campionato dello scorso anno. Riconfermatissimo l’allenatore Andrea Giani, nuova la diagonale palleggiatore-opposto con Baraniwicz e Starovic, da Modena è arrivato lo schiacciatore serbo Uros Kovacevic, lo schiacciatore belga Lecat, il giovane e promettente palleggiatore Spirito da Molfetta, infine, lo schiacciatore il polacco Bucko. Si tratta di una formazione molto competitiva, interessante per la presenza di buoni risolutori e di un ottimo muro-difesa sketCMC Romagna – Confermato l’allenatore argentino Valdo Kantor, nuovi acquisto il palleggiatore Ricardo Perini de Aviz, lo schiacciatore olandese Van Garderen, il centrale Polo da Potenza Picena, l’opposto Boswinkel, lo schiacciatore Della Lunga e l’opposto Torres da Molfetta. Si tratta di una squadra di seconda fascia rispetto alle altre, col solo obiettivo di fare un buon campionato – Pallavolo Molfetta – Nuovo allenatore Flavio Gulinelli, acquisti il libero De Pandis da Monza, il centrale Rocco Barone da Perugia, gli schiacciatori Fedrizzi da Trento e Randazzo da Citta di Castello. Altro schiacciatore il brasiliano Joao Rafael Ferrera, infine, da Castellana Grotte il centrale Spadavecchia. Anche Molfetta ha l’obiettivo di disputare un buon campionato – Vero Volley Monza – Confermato i panchina Oreste Vancondio, nuovi acquisti il libero Rizzo da Milano, lo schiacciatore belga Rousseaux, i centrali Beretta da Perugia e Verhees e Sala da Modena, il palleggiatore Daldello, l’opposto cinese Qi Gao, lo schiacciatore Mercorio da Cantù e l’altro libero Brunetti dalla B1 di Bergamo. Squadra che propone tre centrali esperti, migliorata dunque rispetto allo scorso anno GrebennikovTonazzo Padova – Confermato Valerio Valdovin, acquisti lo schiacciatore americano Cook, da Potenza Picena il centrale Diamantini, altro centrale Americano Averil, lo schiacciatore austriaco Berger, altro palleggiatore Leoni da Tuscania, libero Bassanello dalla B2 di Padova e lo schiacciatore Lazzaretto dalla B1 di Motta di Livenza – Revivre Milano – Nuovo allenatore Luca Monti, centrali da Trento Burgsthale, da Piacenza Alletti, il palleggiatore Sottile da Latina, il libero Tosi da Città di Castello, l’opposto bulgaro Milushev, lo schiacciatore Skrimov da Latina, altra banda Renato Santos brasiliano, lo schiacciatore estone Marretta, palleggiatore Sbertoli da Segrate B1, e l’opposto sloveno Gavenda. Rivoluzione Revivre, una squadra che può essere una sorpresa in questo campionato velascoLatinaCamillo Placì in panchina, centrale il bulgaro Yosifov, da Modena lo schiacciatore sloveno Sket, il libero Romiti da Molfetta, Maruotti da Perugia, l’opposto tedesco Hirsch, palleggiatore Krumins da Tuscania, centrale Mattei da Padova, infine, l’opposto Russo Pavlovche prospettive per Latina – Tanti giocatori esperti, Pavlov di grandissima qualità, guidata da un ottimo allenatore. Questi i positivi presupposti del campionato laziale 2015/16. – PiacenzaGiuliani in panchina, palleggiatore Coscione da Verona, da Latina il libero Mania, da Milano al centro Stefano Patriarca, di banda l’ungherese Veres. Altro schiacciatore il croato Sedlacek, infine, in posto due il serbo Luburic. Una nuova squadra, che ha seriamente rischiato di non iscriversi al campionato”.

Che tipo di campionato sarà?: “Il campionato italiano sempre molto difficile con ottime qualità, uno dei migliori al mondo. Scorrendo i rosters, si notano due velocità, come sempre spezzettato in due tronconi, dove lotteranno le solite note, Trento, Macerata, Modena, Verona e Perugia, con Milano che può essere una sorpresa a seguire le altre. Peccato non essere riusciti anche quest’anno ad organizzare un campionato più equilibrato e meno scontato”.world cup 2015 logo

Aspettando la World Cup, per la Nazionale azzurra due amichevoli interessanti contro l’Argentina di Julo Velasco: “Test d’esordio della nuova nazionale di Blengini, da queste gare potremo intuire il nuovo sestetto e i nuovi equilibri azzurri ma, soprattutto, potremo valutare il grado di serenità della nostra nazionale”.

Convocazioni World Cup

Alzatori: Giannelli e Sottile

Centrali: Anzani, Buti, Mengozzi e Piano

Schiacciatori: Juantorena, Lanza, Antonov e Massari

Opposti: Zaytsev e Vettori

Liberi: Colaci e Rossini

Esclusi: Birarelli per infortunio, Sabbi e Saitta

27 Agosto 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist