Sfide al vertice in questa settima di campionato, matches attesi che se non strettamente significativi a fini classifica, daranno certamente un’indicazione sulla reale voglia d’essere protagonisti in questo campionato. Chi ha più cuore lo spenda! …..Parola al coach!
Cesare Pellegrino: Head coach SpesGroup Leonforte
Sesta di campionato
“La sesta di campionato ha dato un’indicazione precisa, le formazioni che hanno investito anche sull’esperienza, fanno tesoro di questi giocatori, nello specifico, atleti come Benassi-Piccioni per Ragusa-Lamezia, Iurlaro-Martinengo nel caso di Vibo-Misterbianco, vale anche per la mia diagonale, Notarpietro-Ballico. L’esperienza conta e nella maggior parte dei casi, fa la differenza”.
I RISULTATI:
Algoritmi Tremestieri vs Pallavolo Augusta 3-1 (25-17, 23-25, 25-9 e 25-20)
“L’Algoritmi ha voluto vincere con fermezza, non si è fatta scappare l’occasione dei tre punti, contro una squadra che sta vivendo momenti di alti e bassi come l’Augusta”.
Csain Club Ragusa vs Carrefour Lamezia 3-2 (18-25, 19-25, 25-22, 25-18 e 16-14)
“Gara che, già alla vigilia lasciava presagire una tripla, confermata poi nell’esito finale. I primi due set hanno visto primeggiare la forza e la tecnica della squadra che, sulla carta, dovrebbe vincere il campionato. La seconda parte, quando tutto sembrava già fatto, sia l’ingresso di Manuel Benassi, giocatore che al palleggio in questo campionato fa ancora la differenza, sia il netto calo al servizio della Carrefour, ha rimesso in equilibrio la gara fino al tie break, vinto poi dai ragusani. Grande merito va a tutti i giocatori Progeo, molti dei quali in doppia cifra, merito della distribuzione adottata. Quello di Ragusa è un campo difficile ma Lamezia, in questa gara, doveva dimostrare il suo valore e chiudere il match sul due a zero. L’analisi conclusiva è che non c’è ancora una vera squadra leader, l’ammazza campionato, credo conti alla mano, che se verrà fuori, accadrà alla fine del girone d’andata”.
Luck Reggio Calabria vs Aib Cinquefrondi 0-3 (23-25, 17-25 e 23-25)
“Vittoria per i tre punti con un Cinquefrondi che esce vittorioso dal PalaBotteghelle nonostante l’impegno dei padroni di casa”.
Caffè del Corso Modica vs Spes Group Leonforte 1-3 (25-19, 21-25, 21-25 e 21-25)
“Vittoria meritata della mia squadra, che ha gestito l’intera gara con maggiore lucidità nonostante il primo set”.
Callipo Sport vs Tttlines Misterbianco 3-2 (26-28, 21-25, 25-23, 26-24 e 15-12)
“Prima vittoria per i ragazzi Callipo che confermano una crescita costante sospinti dal loro punto di riferimento, Vito Iurlaro. E’ la terza sconfitta consecutiva per Misterbianco, che dovrà rivedere i suoi meccanismi interni, per trovare la giusta continuità nel gioco di tutto l’organico”.
Eklissè Trapani vs Icq Ecoross Rossano 3-0 (25-16, 25-14 e 25-20)
“Trapani conferma l’ottimo momento, vincendo con facilità una gara casalinga contro la fragile Icq. Rossano”.
PROSSIMO TURNO DI GARE:
La settima d’andata consentirà alla Pallavolo Augusta di fare il punto sul suo percorso, libera da impegni di campionato. Domenica 25 novembre la Carrefour Lamezia proverà a far bottino pieno tra le mura amiche contro un Tremestieri, decisamente alla portata dei lametini: “Partita da tre punti per Lamezia, non sono consentite distrazioni. – Il resto del gruppo H scenderà in campo il 24 novembre, un sabato, decisamente, significativo per tutte le formazioni in gara. A Catania la Coordiner, reduce dal riposo della scorsa settimana, dovrà affrontare i giovani Callipo che sembrano aver trovato le giuste motivazioni per affrontare il campionato. – Coordiner molto motivata, concentrata, c’è l’occasione per fare un risultato positivo. La settimana di riposo può aver giovato al club catanese per ritrovare la giusta grinta da spendere in campo. – Esito gara? – Favorita la Coordiner nonostante l’insidia Callipo – A Misterbianco sbarcano i giovani Luck ed anche per quest’ultimi, si regista un incremento di rendimento, visto il dato finale del passato turno di gare. – Reggio Calabria si sta immedesimando in un campionato che li vede per la maggior parte esordienti. I ragazzi Luck stanno prendendo coscienza dei loro mezzi e sono disponibili a lottare in ogni gara. Misterbianco deve trovare la forza per voltare pagina e l’occasione si presenta subito. Concentrazione ed esperienza sono dalla loro parte, ingredienti che possono fare la differenza. – Esito gara? – Vince Misterbianco. – Modica varcherà lo Stretto alla volta del traballante Rossano, ma il sostegno del pubblico amico, non renderà facili le cose ai ben più attrezzati atleti siciliani. – Se Modica gioca come sa, credo possa spuntarla. Rossano dal canto suo, deve approfittare di queste gare casalinghe per racimolare punti salvezza.
– Infine, battaglia al vertice tra Cinquefrondi-Ragusa e Leonforte-Trapani, sfide dall’alto profilo tecnico che avranno però bisogno di quel pizzico di cuore in più per essere risolte a vantaggio. Cinquefrondi vs Ragusa – In questa gara i centrali potrebbero fare la differenza. Dalla parte di Ragusa pende però l’esperienza dei due palleggiatori Bocchieri e Benassi, molto più esperti rispetto ai giovani registi del Cinquefrondi. Credo quindi che, battuta e ricezione in primis, e la gestione della distribuzione, soprattutto con i centrali, faranno la differenza in questa gara. – Pronostico? – Da tripla”.
Pre-gara: SpesGroup Leonforte vs Eklissè Trapani
“Affrontiamo il match con la massima serenità, con i piedi ancorati a terra ma consapevoli del percorso positivo fatto fin qui. Trapani imbattuto e ci piacerebbe tantissimo interrompere questa fase, viaggia col morale alto, forte dei buoni risultati casalinghi ma, soprattutto, di quanto accumulato in trasferta. – Motivazioni? – Altissime, è uno scontro diretto tra due formazioni che hanno avuto maggiori risultati utili consecutivi. – Al di là del risultato finale, si annuncia una gara dall’alto profilo tecnico – Una bella sfida tra centrali, opposti, che non deluderà le aspettative degli addetti ai lavori. – Chi vince? – Noi!”.
Presenta l’Eklissè Trapani
“Formazione che gioca veloce, sfrutta molto le caratteristiche del suo opposto, dotato d’ottima tecnica. Possiede i centrali più alti del campionato, Teresi e Blanco – Blanco assente nelle ultime gare, probabilmente recuperato in questo match – Giocatori veloci di posto 4, Marino e Burriesci. – Punti di forza? – I centrali alti che toccano tanti palloni, Carmelo Mazza, opposto potente e veloce al contempo, anche il giovane Marino, giocatore interessante, che se in vena può fare grossi danni. – Tattica di gara? – Battuta sia di potenza che tattica e lettura di muro sul loro gioco veloce”.
Spes Group Leonforte. Le ultime gare obbligano il team leonfortese a un’analisi del percorso fin qui svolto e, a prescindere dall’esito di domenica, a ridisegnare gli obiettivi di campionato, definito “tranquillo” alla vigilia. Quali gli umori dello staff?
“Umori tranquilli, di soddisfazione per il periodo positivo, per il buon gioco espresso ma c’è anche la consapevolezza del lavoro ancora da fare. Per quanto riguarda gli obiettivi, è ribadito a oggi, il “tranquillo” della vigilia. E’ la Carrefour Lamezia, la candidata naturale alla promozione”.
La settimana Spes
“Unitamente allo staff tecnico, come ogni inizio settimana, abbiamo eseguito un richiamo fisico ed il ripasso generale dei fondamentali di squadra. Abbiamo provato anche ad introdurre nuovi schemi, infine, puntato a migliorare il servizio che offre ampli margini di miglioramento per tutti i giocatori. – Stato mentale del gruppo, motivazioni oltre il match? – Tranquillo, motivazioni altissime. Le vittorie portano serenità, consapevolezza della propria forza, quindi motivazioni altissime.- Infermeria? – Cuti sta recuperando da una contusione addominale che non gli ha permesso di allenarsi con continuità ma domenica sarà dei nostri. Lo Bello sta affrontando un fastidioso problema alla schiena e stiamo valutando il suo impiego. – Starting-six? – Fermo restando il dubbio sulla disponibilità di Cuti e Lo Bello, per il resto, formazione tipo.
E’ la vigilia di un match importante. Cosa pensa coach Pellegrino?
“E’ uno scontro diretto, l’importanza del risultato è significativa. Il coach è tranquillo, perché i ragazzi gli danno tranquillità”.
Parola al coach….
“L’autocritica serve sempre, ci aiuta a capire, migliorare e passare oltre”.