PAROLA AL COACH – Trento e Potenza Picena regine del campionato
Interviste volley, Sport

PAROLA AL COACH – Trento e Potenza Picena regine del campionato

cesare pellegrino– di Claudia Lentini

B-Chem Potenza Picena, Energy T.I. Diatec Trentino, Pier Paolo Partenio e Simone Giannelli, i nomi della stagione 2014-2015….Parola al coach! GA srl logo
Cesare Pellegrino

SUPERLEGA
Diatec scudetto 2015Finali playoff, alla Diatec il titolo nazionale: “Meritato scudetto. La Diatec ha vinto dimostrando netta superiorità contro una Parmareggio che è apparsa fisicamente non pronta e stranamente apatica. E’ prevalsa la squadra che ha avuto più equilibrio durante l’anno, che ha primeggiato in regular season, che ha inserito gradatamente il suo nuovo opposto Djuric e che ha avuto il coraggio di schierare nei momenti più importanti il giovane palleggiatore Simone Giannelli, lieta sorpresa di queste finali. Il coraggioso cambio della diagonale palleggiatore-opposto, è stato, dunque, determinante. Modena dal canto suo, nella terza partita ma soprattutto, nella quarta gara casalinga, la più importante, è sembrata scarica, Luca Vettori è stato l’ultimo ad arrendersi allo strapotere di Trento, Ngapeth e Petric non sono stati all’altezza delle loro migliori prestazioni proprio quando la squadra ne aveva maggiore bisogno. djuricLorenzetti avrebbe poi potuto pescare nella sua nutrita panchina qualche giocatore più fresco, che potesse dare un contributo diverso. Merito a Trento, partita all’inizio dell’anno senza i favori del pronostico, a Stoytchev che ha gradatamente plasmato la squadra a sua immagine e somiglianza, a Kaziyski che è stato il vero ed unico uomo-differenza in queste finali – doverosa qualche considerazione finale su questo primo anno di SuperLega – Ristretta in solo otto squadre, Trento, Modena, Perugia, Macerata, Verona, Latina, Molfetta e Ravenna ma soltanto dalle semifinali in poi si è vista una pallavolo di alto livello. Chiaro, questa formula non paga, troppa la differenza testa-coda classifica, non paga la qualità e lo spettacolo”.petric

Gara 3
Energy T.I. Diatec Trentino vs Parmareggio Modena 3-0 (25-23, 25-23 e 25-22)
Gara 4
Parmareggio Modena vs Energy T.I. Diatec Trentino 0-3 (24-26, 20-25 e 19-25)

BOX A2m
Potenza PicenaFinali playoff A2m, promossa Potenza Picena: “La B-Chem festeggia il passaggio in SuperLega andando a vincere in Calabria per la seconda volta in queste semifinali. La formazione marchigiana ha dato  una grande prova di squadra, di compattezza, di gioco, dimostrando di meritare la promozione. Alla vigilia Potenza Picena era la meno accreditata tra le semifinaliste, ha saputo eliminare in successione: la Tonno Callipo, (la favorita del campionato), in cinque tiratissime gare la Globo Banca Sora, per arrivare in finale con Corigliano e liquidarla in quattro matches. Corigliano da parte sua ha fatto il massimo, un’annata sicuramente positiva per la squadra calabrese, che ha mancato per poco un traguardo davvero importante. Tornando a Potenza Picena, c’è da sottolineare il grande contributo dato dall’ex azzurro Casoli,casoli il giocatore più esperto di questa formazione, l’opposto Moretti, terminale della maggior parte degli attacchi, e l’ormai maturo, giovane Pier Paolo Partenio, (classe 1993), degno della prossima serie e non solo. Bravo coach Graziosi a gestire il gruppo, conferendogli personalità e sicurezza”.

Gara 3
B-Chem Potenza Picena vs Caffè Aiello Corigliano 3-0 (25-20, 25-23 e 25-17)
Gara 4
Caffè Aiello Corigliano vs B-Chem Potenza Picena 1-3 (26-28, 25-22, 24-26 e 21-25)
Aversa
BOX B1m gir C
Ultima di campionato: “Questa giornata ha confermato la griglia playoff che vede Aversa secondo e Club Italia terza, c’era qualche piccola speranza per la Meic Gela vanificata poi dalla vittoria della formazione laziale. Retrocessa fin dall’avvio di campionato, 20 sconfitte e zero vittorie su altrettante gare disputate, la Pallavolo Martina. Ricordiamo che questo girone era a 11 squadre. Tabellone-play-off-serie-B1-maschile-pallavolo-768x403Dispiace per Gela che nell’andata ha dimostrato d’avere le carte in regola per poter ambire ai primi tre posti. Le sorprese negative sono state l’Hydra Volley Latina e Gruppo Vena Cosenza, tenuto conto del rispettivo parco giocatori, che non ha rispecchiato i valori del campionato. Vera sorpresa del campionato, i ragazzi del Club Italia. Partiti balbettando, hanno disputato un girone di ritorno senza sbavature”.

Volley Brolo Elettrosud vs Gruppo Vena Cosenza 0-3 (16-25, 11-25 e 19-25)

“0-3”.
club italia aversa
SI!Happy Lorelei Potenza vs Bcc Citt Mondor 5frondi 0-3 (20-25, 23-25 e 23-25)

“Cinquefrondi sfrutta l’ottimo periodo, per racimolare i tre punti contro la formazione lucana”

Meics Services Gela vs Hydra Volley Latina 3-2 (25-22, 28-26, 22-25, 18-25 e 15-13)

“Partita che Gela doveva vincere di tre punti per poter sperare poi in un risultato negativo degli azzurrini”.
club italia
Playoff: “Formula che prevede la sosta delle migliori seconde classificate, rientreranno in gioco il 27 maggio, in attesa degli spareggi tra terze. Nello specifico, gli incroci prevedono il match tra Montecchio e Lupi Santa Croce Pisa, quello tra Viteria 2000 Prata PN e Club Italia. Un raffronto tra gironi diversi, questo potrà rilevare facilmente il diverso tasso tecnico-geografico”.
Cicala Palermo
BOX B2m gir H
Ultima di campionato: “Era solo una formalità, necessitava decretare solo l’ultima retrocessa, è toccato alla Pallavolo Terrasini Palermo, salva Roga e Fiamma – playoff – Elettronica Cicala vs Linea Lactis Gioia il primo match, per Leonforte trasferta a Leverano. Palermo ha un turno abbordabile, per Leonforte si tratta di una gara impegnativa, non facilissima vista l’avversaria”.
Leonforte
Papiro V. Fiumefreddo vs Pallavolo Terrasini 3-1 (25-23, 27-29, 25-23 e 25-18)
Città di Viagrande vs Us Volley Modica 3-0 (25-18, 25-16 e 26-24)
Ro. Ga. Volley Agira vs Fiamma Calvaruso Messina 3-0 (25-19, 25-22 e 25-15)
Coordiner Club Catania vs Home & Beauty Store 0-3 (15-25, 14-25 e 18-25)
Elettronica Cicala Palermo vs Aquilia Gupe Acireale 0-3 (19-25, 22-25 e 20-25)
Raffaele Lamezia vs Kerakoll Misterbianco 3-1 (25-18, 28-26, 23-25 e 25-21)
Partenio Pier Paolo
Parola al coach….

“Quest’annata agonistica ci regala una concreta speranza nel difficile ruolo di palleggiatore che tanto ci ha fatto penare, mi riferisco alla lietissima sorpresa Simone Giannelli, (classe 1996) protagonista delle finali scudetto, e del giovane Pier Paolo Partenio, (classe 1993), che si conferma uno dei migliori registi del panorama pallavolistico nazionale, promosso in SuperLega, già protagonista con Macerata e Piacenza. Si preannuncia un futuro roseo in un fondamentale che tanto aveva fatto discutere agli ultimi mondiali”.

15 Maggio 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist