Giunti all’ultima gara del girone d’andata, le news di mercato animano il dibattito tra le grandi del girone C.
La sconfitta casalinga rimediata contro la corazzata Ciesse Volley, provoca scossoni in casa Medical Center, telefoni caldi tra procuratori ed assistiti, sussurri che riferiscono di un’insanabile frattura all’interno del gruppo allenato da Gian Domenico Dalù. Calonico, Guerrieri e Bellini i nomi, unitamente allo stesso Dalù, quest’ultima ipotesi stopperebbe, almeno in parte, la fuga giocatori dalla Medical Center. Sul fronte acquisti, in pole position Pineto, Ortona e Casandrino, dirette avversarie di una ritrovata Ciesse che, se formalizzati i passaggi, nel girone di ritorno troverebbe sul suo cammino, scontri diretti di ben altro tasso tecnico. Lunedì 23 gennaio è l’ultimo giorno utile per la ratifica ufficiale dei cambi di casacca. …. Parola al Coach!
Cesare Pellegrino: Head coach Volley Pubbliemme Pizzo
Nell’anticipo della dodicesima di campionato, Matera ha incassato i punti Mymamy ed Ortona il 3-1 a Gaeta. Domenica 15 gennaio Pineto ha fatto bottino Pieno contro la Zammarano Foggia, Brolo ha superato Potenza ed infine, i Falchi hanno espugnato il Palarcobaleno. Riposava Casandrino.
“Partita scontata tra la prima e l’ultima della classe, che ha visto l’esordio del neo acquisto Peppe La Rosa. – a Gaeta? – Era una partita difficile, Gaeta giocava in casa e provava a vincere con un assetto più qualificato grazie all’apporto del nuovo opposto. L’Impavida era preparata alle maggiori aspettative avversarie, alle nuove motivazioni, sono stati, quindi, bravi a mantenere la lucidità necessaria per vincere la partita. – Pineto vs Foggia – Gara che ha confermato la forza, quindi, la netta ripresa di una leader del campionato, Pineto ha condotto con continuità, dimostrandosi salda in ogni reparto. Tra i pugliesi sono emerse lacune, un po’ di confusione, lucidità e concentrazione specie in fase di contrattacco – lo stop da calendario ha influito sul rendimento di squadra? – probabilmente, stare fermi danneggia sempre, in ogni caso la Dress Lines ha meritato la vittoria – Brolo Potenza – L’andamento dei set parla chiaro sulla prestazione delle due squadre: 24-26, 23-25, 25-17 e 25-27. Le formazioni erano consapevoli della posta in palio oltre al risultato, medesima l’ambizione di vincere il campionato, medesime le difficoltà iniziali, in questo scontro diretto ci si giocava la possibilità, specie per Brolo che era in trasferta, di dare un segnale importante verso il raggiungimento delle prime posizioni. – Cos’è accaduto a Potenza? – E’ stata la partita degli opposti, sia Guerrieri che Nuzzo hanno dimostrato quant’è importante avere un terminale offensivo d’alto livello. Sono stati loro a mantenere l’equilibrio durante la gara, soltanto nel terzo set, un calo fisiologico di lucidità dopo aver condotto gli altri due, ha consentito a Potenza di rientrare in partita, ma nei momenti importanti, si sono riproposti gli handicap che hanno condizionato da sempre il rendimento potentino, ciò la mancanza di concentrazione nella gestione della partita e contro Brolo, contro le formazioni di prima fascia, quando manca questo, perdi la gara. – Ciesse? – E’ stata brava a restare in partita, a vincere tutti i set nel finale, dimostrando d’avere quel qualcosa in più, probabilmente sta venendo fuori la squadra che era proposta a dominare il campionato. – Pizzo vs Ugento – Non siamo mai entrati in partita, certamente è stata la peggiore gara da noi disputa fin ora. Venivamo, comunque da un periodo di buona pallavolo giocata contro le grandi a prescindere dai risultati ottenuti”
I risultati delle ultime due gare di campionato hanno rivoluzionato la classifica al vertice, dove spiccano rispettivamente terza e quarta, Pineto e Brolo. L’ultima d’andata può regalare alla Ciesse la zona playoff, compensando le incertezze d’inizio campionato
“Sembra che i veri valori delle squadre che puntano al vertice stiano finalmente emergendo, delusione per Potenza che, data l’importanza del roster e delle aspettative d’inizio anno, non ha, fin ora, mantenuto le promesse. L’ultima giornata d’andata darà un ulteriore conferma a Brolo sulla possibilità d’inserirsi nelle posizioni d’alta classifica, favorita rispetto a Pineto perché affronterà una gara più facile. – Per la Ciesse, si compensano le incertezze d’inizio campionato – Emerge il valore del roster siciliano che, gara dopo gara, acquisisce sempre più sicurezza, confermandosi, come da aspettative, la squadra da battere in questo girone. – Mercato in fermento? – L’effetto Ciesse sembrerebbe aver rotto qualcosa a Potenza, crisi della quale, si saprà direzione e portata nelle prossime ore”.
Sabato 21 gennaio in campo Foggia vs Pizzo. Domenica sarà poi la volta di Ugento-Potenza, Brolo-Gaeta e Casandrino-Pineto
“Dopo la battuta d’arresto di Pineto, che ci può stare contro una comprimaria, Foggia proverà a riscattarsi facendo bottino pieno. Pizzo, vuole cancellare la cattiva prova casalinga e, quindi, prenderà tutte le contromisure possibili per far punti. – Ugento vs Potenza – Ugento ha dimostrato d’essere squadra di sostanza, ma troverà sul cammino un’avversaria desiderosa di riscatto. – Esito gara? – Credo possa vincere Potenza, anche se la partita si preannuncia combattuta – Ciesse vs Serapo – Brolo ha preso a giocare la sua pallavolo d’alto livello come roster consente, non permetterà cali in casa, deve comunque restare concentrata, ma non prevedo esiti diversi dal risultato positivo. – Casandrino vs Pineto – Campo ostico, una formazione che ha trovato continuità di rendimento per il tipo di campionato che si sono prefissi d’effettuare, di buona classifica, va ad affrontare una formazione in buona forma, Pineto gioca una pallavolo d’alto livello, sarà quindi un match combattuto, dall’esito incerto. – I napoletani vengono però, da uno stop lungo – questa è l’incognita, il rischio è quello di pagare la mancanza di ritmo dovuto al fermo prolungato. – Profilo tattico di gara? – Dress Lines ostica specie in battuta, ha dimostrato fin ora di possedere battitori in grado di cambiare l’andamento del set, Casandrino dovrà quindi fare attenzione alla ricezione, per non subire break pesanti che possano condizionare l’andamento del set. – Punti di forza? – Emergendo sempre più Marco Cittadino nel ruolo d’opposto, supportato dal gioco costante del palleggiatore Lapacciana e dell’attaccante Figliolia. Sottolineo anche la presenza dei due centrali, Testagrossa e Bigazzi, sempre efficaci nel loro ruolo. – Alma Mater? – Soliti nomi per Casandrino, Dal Molin, Mari e, forte dell’entusiasmo del pubblico partenopeo, proverà a strappare punti ad una grande per assumere alte posizioni di classifica – Pronostico? – Vince Pineto”
Presentami il tuo avversario: Zammarano SportLab
“Squadra dotata di giocatori importanti, esperti per la categoria, roster che si può annoverare tranquillamente tra le papabili playoff, in questo momento poi, ambisce a trovare certezze di vittoria anche fuori casa. Diagonale di primissimo livello Di Noia–Mazzotta, due centrali Porcello e Ferraro, fisicamente prestanti e tecnicamente validi, schiacciatori potenti Damaro e Cuda, quest’ultimo può cambiare le sorti di gara in ogni momento. Aggiungo, infine, uno dei migliori liberi del campionato Alessio Ameri. – Come ti riproponi d’affrontare una formazione così forte? – Non penso agli avversari ma alla mia squadra, a ritrovare l’equilibrio specie di tipo mentale, il nostro gioco, venuto meno nell’ultima gara seppur orfani di qualche elemento”.
La settimana napitina
“Abbiamo esaminato nel dettaglio la gara contro Ugento per capire gli errori commessi, perché non siamo entrati in partita. Da questa sconfitta aumenta l’impegno in palestra, determinati più che mai a riscattarci, specie sotto il profilo del bel gioco di cui siamo capaci nonostante tutto. – Segnalazioni da infermeria? – Bacca accusa un problema alla fascia addominale ma sabato proverò comunque ad impiegarlo per quanto possibile”.