Mentre Luigi Gullo, di fatto ufficializza la sua candidatura e c’è la conferma di quella di Enzo Russo, emerge, dopo il primo dibattito in Tv, su Onda tv, ieri sera, tra i 6 su 7 candidati a sindaco, la certezza che a Patti bisogna lavorare tanto, per rilanciare la città che “muore”.
Intanto dal mondo della politica pattese emergono altre novità:
Nicola Calabria si autosospende dalla carica di Presidente Regionale dell’Associazione Consumatori Siciliani per rendersi più autonomo e libero nella sua campagna elettorale verso lo scranno più alto della città.
La decisione è maturata nel corso di una riunione del Direttivo dell’associazione svoltosi a Patti, contestualmente è stata convocata per lunedì la riunione della lista Consumatori per Patti per fissare il giorno della conferenza stampa.
Altre due novità importanti sono emerse ieri sera: la conferma, dissipando ogni dubbio, che Enzo Russo “correrà” tra i sette aspiranti sindici e che Gullo ha sciolto ogni riserva, anzi ha confermato la sua discesa il lizza, direttamente in tv.
Sarà il candidato da battere.
Nel corso della trasmissione televisiva ”Giù la maschera”, sull’emittente Onda Tv, che sarà replicata oggi pomeriggio (sabato 5 marzo) alle 14, condotta da Pippo Galipò e che ha visto la partecipazione di Carmelo Favazzo, Tino Giusto, Gaetano Stroscio, Mauro Aquino, Nicola Calabria e Luigi Gullo (Enzo Russo era assente giustificato), si sono registrati più chiavi di lettura dell’attuale situazione amministraiva.
La prima è che, nonostante proclami e prese di posizione, tutto è ancora molto fluido.
Che i candidati hanno dato esempio di splendido fair play, ma a tratti tra Tino Giusto e Luigi Gullo sono emerse le ruggini del passato.
Che ci sono idee innovative, vedi Carmelo Favazzo. Che ci sono progetti di ampie veduto vedi Mauro Aquino e concretezze nell’agire, Tino Giusto e Nicola Calabria, e tanta fantasia con Gaetano Stroscio.
Ma soprattutto emerge la certezza che a Patti c’è molto da lavorare per ridare lustro ad una città demotivata sotto mille aspetti.
Centro storico, Marina, Tindari, Villa Romana, Marinello, sono i luoghi del “fare”, anzi del “rifare” mentre Socialità, Occupazione, Giovani, Solidarietà, Anziani, Turismo, Commercio, i concetti, tra i tanti, da sviluppare, seriamente.
Gullo sarà il candidato da battere, ma deve anche dimostrare, e questa sarà la sua grande scommessa, se è una continutà con il passato, assumemdosi onori ed oneri, oppure se saprà dare il cambiamento e le aperture giuste, che certamente sono mancate all’amministrazione Venuto, spesso all’angolo nel settore dell’innovazione, del dialogo e della progettazione.