Mondo del lavoro e potenzialità della rete
La Fna Confsal sede territoriale di Patti ha organizzato per sabato 15 febbraio, alle ore 16.00, presso la sede di via Padre Pio 10/B di Patti, un incontro dibattito su: “Il potere dei social”. E’ un’occasione per confrontarsi sulle potenzialità della rete, mettendo al centro i giovani ed il mondo del lavoro; il sindacato si è detto pronto a costituire un “gruppo giovani”, perchè è necessario intercettare le loro aspirazioni e le loro preoccupazioni verso un mondo del lavoro che cambia.
Questa è la sfida per il presente ed il futuro che vuole raccogliere la Fna Confsal sede territoriale di Patti; oggi i figli, quelli che lavorano, guadagnano il 35% in meno dei padri e questa perdita di salario iniziale si mantiene nel tempo senza prospettive. Com’è possibile, in queste condizioni, costruire una famiglia? Com’è possibile alimentare le proprie capacità, per fare carriera e dare sfogo ai propri sogni? I social rappresentano uno strumento fondamentale per le nuove generazioni – e questo il senso dell’incontro-dibattito di sabato prossimo – e se utilizzati correttamente producono benessere, partecipazione, solidarietà e crescita culturale.
Questa è la mission per la Fna Confsal sede territoriale di Patti: “Fare in modo che siano i giovani a elaborare le idee, perchè vengano rimodulate per tutti quelli che volessero seguire le nostre attività di lavoro, formative e ludiche, senza conflitti tra generazioni o tra interessi, ma nella più completa collegialità.” Il sindacato vuole accompagnare i giovani nella ricerca di uno sbocco lavorativo o di una possibilità in più, questo è il primo obiettivo da raggiungere. “Ed è quello che stiamo facendo oggi con la costituzione del nostro gruppo giovani, per interrogarci sul cambiamento, dare ascolto e accoglienza e far crescere il senso di responsabilità attraverso un patto generazionale, per fare rete e comunità, hanno dichiarano i ragazzi del “gruppo giovani” Alessia Mosca e Nicolò Colonna; informeremo, attraverso i social, sulle possibilità lavorative e sui concorsi, faremo formazione e orientamento, faremo consulenza sui rapporti di lavoro già in essere e avremo anche noi uno statuto per garantire trasparenza e regole interne”.