PATTI MARINA – il progetto dell’Associazione Per Patti Libera
Cronaca Regionale

PATTI MARINA – il progetto dell’Associazione Per Patti Libera

patti_marinaE’ stato illustrato domenica scorsa nel corso di un  incontro popolare direttamente sul lungomare pattese. Tanta gente, commenti e proposte e Mauro Aquino “sposa” il progetto. La sintesi del progetto

La planimetria  presenta  principalmente  uno studio dello stato di fatto, ove sono evidenziate le strade carrabili, le piazze, i marciapiedi, i posteggi , le zone a verde, le attività  e i servizi principali, inoltre la viabilità delle strade carrabili.

Questo lavoro deve essere anche un  modo per creare una base di dibattito con i residenti , i commercianti, gli albergatori, artigiani ecc. che vivono i luoghi tutto l’anno. Questo confronto fornisce la base per una progettazione più a dimensione umana, in quanto detti  luoghi devono diventare punti di aggregazione per tutti .

Nella stessa planimetria sono state  riportate delle idee d’interventi che possono  migliorare  la fruibilità di tutto il lungo mare e intervenire  per ottimizzare  l’ organizzazione dell’arenile.

Riqualificare lo spazio antistante il pontile con arredi e camminamenti pedonali, verde ,per dare allo spazio una destinazione polifunzionale, cioè che possa adeguarsi a diverse esigenze, ad esempio  spazio per spettacoli, mercato, posteggio, piazza,ecc.

Munire il lungomare di un’isola pedonale permanente e di una più ampia zona pedonale durante le festività e la stagione estiva.

Rivalutare le piazze che insistono sul territorio di Marina di Patti, per Piazza Garibaldi suggeriamo di realizzare una scalinata che collega direttamente alla spiaggia e possa essere nello stesso tempo una gradinata verso il mare.
L’area riservata ai pescatori e ai diportisti deve essere attrezzata e gradevole alla vista, rendere sempre puliti, decorosi e sicuri i Parco Giochi.

Realizzare lungo l’arenile un percorso pedonale attrezzato e ciclabile che colleghi il Torrente Montagnareale al Torrente Santa Venera, quindi un ulteriore collegamento sempre pedonale e ciclabile, lungo il Torrente Montagnareale che colleghi Marina di Patti con il Centro Storico.

Questi sono alcuni suggerimento che la nostra Associazione ha voluto esprimere, certi di poter approfondire nelle opportune sedi.

giovanni_cipriano_1Associazione Per Patti Libera.

 

30 Aprile 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist