PATTI NOBILISSIMA – I ringraziamenti per un successo annunciato
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

PATTI NOBILISSIMA – I ringraziamenti per un successo annunciato

Dopo la due giorni tra arte e cultura vissuti a Patti, fioccano note positive, ringraziamenti ed auguri. Soddisfatto il sindaco Mauro Aquino. Una manifestazione da ripetere.

Per due giorni, la città cara al Gran Conte Ruggero I si è lasciata coprire a tutto tondo, aprendo le sue porte, in un museo a cielo aperto; monumenti, chiese, palazzi, campanili e sotterranei, aperti contemporaneamente hanno raccontato la loro millenaria storia: dai greci ai romani, dai normanni agli aragonesi, dagli spagnoli ai borbone.

Dipinti, paramenti e argenti, documenti storici e libri antichi, itinerari mozzafiato hanno restiuito il fascino di una città senza tempo.

Patti lascia il suo segno attraverso la storia di personaggi illustri, di vescovi e re illuminati, che la vollero Nobilissima.

Pubblichiamo alcuni commenti.

Quello di Anna Ricciardi che ha curato l’evento.

Sono io che vi ringrazio e ringrazio tutta la cittadinanza e tutti coloro che mi hanno e ci hanno restituito uno sguardo innamorato della propria identità culturale e tutti i siciliani e non che hanno visitato la città in questi giorni, superando anche il cattivo tempo! e Io non sono stata da sola e desidero fortemente condividere con tutti coloro che hanno messo professionalità competenze e passione, la gioia e le vostre bellissime testimonianze la Biblioteca e Archivio Comunale di Patti, Servizio Turistico Regionale di Patti, Associazione PFM, Associazione di Promozione Sociale Officina delle Idee, Club Amici di Salvatore Quasimodo di Patti, Associazione Culturale Tindari, Istituto Statale d’Istruzione Superiore Borghese Faranda con i suoi allievi e i docenti , Azienda Agricola Daemone, Unione Commercianti Pattesi, Unione Albergatori Pattesi, Libreria Capitolo 18-Teodoro Cafarelli, Telebit Consulting, Scomunicando e i volontari che spontaneamente si sono prestati in questi giorni!

Un ringraziamento speciale alla Curia di Patti nella persona di Sua Eccellenza, Il Vescovo Mons. Guglielmo Giombanco, al dott. Franz Aiello al dott. Caleca Gaetano, alla dott.ssa Maria Teresa Di Bella, alla dott.ssa Valeria Furnari, al sig. Nino Galante, al geom. Nino Lo Iaconoo, alla sig.ra Maria Antonietta Letizia, al dott. Domenico Miragliotta, al dott. Gaetano Nachera, dott.Orazio Agosta al prof. Luigi Romana, all’arch. Claudio Rubeis, al grafico Massimo Scaffidi che ha curato l’immagine della manifestazione, all’avv. Giovanni Sciacca, al prof. Filippo Segreto, Fulvia Toscano e la scrittrice Marinella Fiume alla prof.ssa Alba Zuccarello.

Dulcis in fundo, Marianna Bonsignore e Rosamaria Natoli dell’Ufficio Turismo del Comune d i Patti, l’ammistrazione comunale e al Sindaco Mauro Aquino

Teodoro Cafarelli della Libreria Capitolo 18

Eventi come questo ed altri passati, ma sviluppati sempre nel nostro centro storico, ci danno segnali che vanno colti.

La gente ama vivere il nostro centro storico, gioisce nell’ammirarne le bellezze. Questi eventi sono spie luminose lungo la via della possibile rinascita di queste zone.

Vanno colte da ognuno di noi. Con le giuste aspettative da parte delle istituzioni, che certamente possono, come in questa occasione, essere parte importante, ma con l’impegno di tutti.

Persone come Anna Ricciardi sono uno stimolo e una guida illuminata per tutti noi. 

Complimenti a tutti quelli che hanno messo a disposizione il loro tempo per tutta la comunità!

Piero Proto 

Patti Nobilissima Civitas, hai scoperto con amore tanti tesori nascosti della nostra Città.

Sei stata bravissima [parlando di Anna Ricciardi] a portare l’impossibile nei cuori di chi ricorderà questo eccezionale evento.

Enza Stroscio

Patti Nobilissima Civitas… Borghese Faranda Eximia Schola!

Quando la sinergia funziona, il risultato si vede!

Due giorni intensi di cultura, formazione e amore per la città!

Con il supporto fondamentale degli allievi del corso PNT (perito nel turismo) e AFM RIM Relazioni internazionali per il marketing) impegnati nell’attività di Alternanza scuola lavoro, si è potuta realizzare la prima edizione di questo magnifico evento!

Grazie ragazzi!

Dal Caffè Galante

Due sono le persone che vogliamo ringraziare in modo particolare per le splendide giornate che Caffè Galante ha vissuto grazie a Patti Nobilissima Civitas;  Anna Ricciardi, che ha voluto che anche questo luogo partecipasse all’evento (ritenendolo degno e adeguato allo scopo), e Luigi Romana che, oltre ad averci reso più edotti sulla storia della gelateria, ci ha permesso di rivivere un rito che non si ripeteva più dall’ormai lontano 1992 (ultimo anno di gestione di Carmelo Galante), la consumazione della granita al Caffè Galante.

Grazie di cuore ad entrambi

 

la fotogallery

  

 

 

13 Maggio 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist