PCI MESSINA – Regolamento rifiuti, paradossale la situazione delle ditte per le pulizie
Comunicati Stampa, Fotonotizie, In evidenza, Politica

PCI MESSINA – Regolamento rifiuti, paradossale la situazione delle ditte per le pulizie

PCI logo

Nuove regole per i rifiuti, il PCI denuncia la paradossale situazione in cui si trovano i lavoratori delle ditte delle pulizie.

L’ordinanza del 19 settembre emanata dall’Amministrazione comunale che impone gli orari per il conferimento della spazzatura (che vanno dalle ore 18 alle 22 dal lunedì al venerdì) nei cassonetti e il totale divieto per il sabato e nei giorni prefestivi si è rivelata iniqua.
Lo stesso provvedimento sta creando enormi disagi alle imprese e ai loro addetti al settore delle pulizie che operano nelle scuole e negli uffici pubblici.
E’ risaputo che questi lavoratori svolgono la funzione fuori dalla fascia oraria stabilita dal Comune, la maggior parte di loro svolge il servizio la mattina presto o nel corso della giornata.
E’ risaputo che alcuni uffici non hanno la chiusura del sabato (vedi scuole, poste italiane, ecc.) e che, quindi, necessitano della prestazione anche nel giorno in cui il Comune lo vieta.
Il risultato è che i lavoratori delle ditte appaltanti si trovano costretti a scegliere: o si portano a spasso la spazzatura finchè non arriva l’ora giusta (vale dal lunedì al venerdì), o,  il sabato e nei prefestivi,  si accollano i rifiuti, portandoseli a casa per la “custodia” fino alla domenica alle ore 18, oppure contravvenire all’ordinanza e rischiare di essere multati.
80 euro di verbale per un lavoratore che percepisce mensilmente poco più di 200 euro. Paradossale!
L’Amministrazione comunale avrebbe dovuto pensarci bene prima di emanare una disposizione così delicata. Avrebbe dovuto prevedere che non tutti sarebbero stati messi in condizioni di poter rispettare l’ordinanza.
Ma si sa, l’improvvisazione è nemica della ragione.
La sezione del Partito Comunista Italiano “Alfredo Bisignani” ritiene che il problema possa essere risolto posizionando davanti agli uffici in questione, in orari prestabiliti e compatibili con la chiusura degli uffici stessi, appositi contenitori per la differenziata che dovranno essere svuotati dall’Azienda incaricata.
Nessuna fantasia, solo un po’ di buon senso.

19 Ottobre 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist