È così che si potrà definire la corsia del reparto di Pediatria dell’Ospedale “Barone Romeo” di Patti, dopo la collocazione del pannello decorativo della favola “Alice nel paese delle meraviglie”, che copre un’intera parete.
L’opera è stata realizzata dagli allievi della classe IV C, del Liceo Artistico dell’Istituto D’Istruzione Superiore “Lucio Piccolo” di Capo D’Orlando, nelle ore di stage del progetto di alternanza scuola-lavoro “Arte è Mestiere”, seguiti dalla tutor Prof.ssa Anna Paola Cataldo.
Il dipinto a tempera su supporto ligneo, con splendidi colori, con un susseguirsi di meravigliose immagini di personaggi, interpretati dalla celebre fiaba di Lewis Caroll, è stato donato alla Remì onlus, associazione con sede presso il Reparto di Pediatria e Terapia Intensiva Neonatale dello stesso presidio ospedaliero, che, tra i principali obiettivi, ha il sostegno dei bambini prematuri e di quelli nati a termine, unitamente al supporto alle loro famiglie.
L’Associazione ha destinato la donazione al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Patti valorizzando l’importanza delle favole in un contesto di bambini ospedalizzati, ove colori, emozioni e fantasia conducono i piccoli degenti lontani dal dolore e dalla sofferenza della malattia per la quale sono stati ricoverati.
Il Presidente, Roberta Stancampiano, ha consegnato il pannello decorativo al Primario del reparto, Dott.ssa Caterina Cacace, nella giornata del 28 maggio, in presenza del personale medico ed infermieristico, dei piccoli pazienti del reparto, dei giovani artisti, della docente tutor Anna Paola Cataldo, della prof. Grazia Zeus, dei soci e del direttivo della Remì onlus.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.