Camminiamo insieme, verso la scuola e un futuro sempre più sostenibile!
Gruppi di bambini che vanno a scuola insieme a piedi, accompagnati da alcuni adulti volontari.
Come per uno scuolabus, spiega l’assessore, c’è un percorso con fermate, orari fissi e un regolamento da seguire.
Ecco la mappa con le fermate previste.
Per le iscrizioni dei bambini e per proporsi come accompagnatore/volontario è possibile rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Brolo.
L’importanza del progetto è quella, come spiegato in un recente incontro con i genitori, di rendere gli alunni più indipendenti, avere una migliore socializzazione, più aggregazione antibullismo, più sicurezza nel camminare e dal movimento trarre i relativi benefici per la salute: (obesità infantile e stress), acquisire sicurezza stradale, abituarsi alle regole del traffico con il riconoscimento dei segnali stradali, scoprire il proprio quartiere.
Durante l’incontro, alla multimediale Rita Atria, supportato dai pareri della psicologa Catia Monastra e della peditrata Melina Scaffidi Militone, l’assessore Condipodero ha anche evidenziato che con il “Pedibus” si vuole diminuire il traffico veicolare nel paese, quindi meno inquinamento atmosferico e più rispetto per l’ambiente che ci circonda.
La dichiarazione
“Siamo soddisfatti – ha detto l’assessore alla pubblica istruzione Cono Condipodero – di poter proporre a bambini e genitori questo nuovo progetto. Si tratta di una sperimentazione che partirà da settembre. Invitiamo quindi le famiglie a sostenere e iscriversi a questo servizio che incentiva una diversa mobilità, in una modalità che aiuterà i più piccoli a inserirsi in comunità e a promuovere stili di vita sani e rispettosi dell’ambiente”.