
Ecco il testo della nota del Comitato
Sua Eccellenza, le scriviamo per denunciare la vergognosa assenza delle Istituzioni riguardo all’istituzione dei servizi sostitutivi in relazione alla chiusura per lavori della metropolitana nel tratto compreso tra Palermo Centrale e Palermo Notarbartolo.
Chiusura avvenuta giorno 4 Ottobre. Dietro le nostre pressanti richieste siamo stati convocati dal Dipartimento Trasporti insieme agli altri attori coinvolti, giorno 7 Ottobre.
Come può ben comprendere già dopo la chiusura, e questo è di per sé scandaloso
Abbiamo partecipato ad un incontro che noi ci aspettavamo come chiarificatore degli ultimi dettagli di una problematica già ampiamente affrontata e che invece è stato come il primo approccio al problema!!
Da allora abbiamo assistito al tipico scarica barile siciliano.
Trenitalia non può istituire i servizi sostitutivi perché in ambito urbano la competenza è dell’AMAT.
Il Comune chiede che venga utilizzato il 3% di servizio aggiuntivo derivante dal contratto di servizio che il Comune più richiedere senza ulteriore aggravio economico all’AMAT.
L’AMAT dichiara che sta attualmente effettuando un servizio ben al di sopra del 3% !!!
La Regione ha chiesto un monitoraggio all’AMAT dell’incremento del numero di passeggeri dopo la chiusura della metrò.
Questo noi lo abbiamo sempre ritenuto una inutile perdita di tempo, in quanto il numero di passeggeri in più si può dedurre dai 6000 abbonati dichiarati da Trenitalia.
Se poi dobbiamo perdere ulteriore tempo, allora non ci stiamo.
Siamo giunti a quasi 2 mesi dalla chiusura e le notizie che ci giungono ci parlano ancora di balletti di competenza.
Considerato che in altre parti d’Italia abbiamo registrato lunghe chiusure per lavori di tratti ferroviari previa istituzione di idonei servizi sostitutivi gratuiti, ci chiediamo perché in Sicilia questo rappresenti un’utopia.
Persone costrette a viaggiare stipati sui mezzi AMAT, con doppio esborso economico. Coincidenze saltate.
Riteniamo tutto ciò un affronto alla dignità delle persone. Da Italiani ci sentiamo abbandonati dalle Istituzioni.
Chiediamo pertanto il Suo autorevole intervento per l’attivazione immediata del servizio sostitutivo coadiuvato da un unico abbonamento/biglietto integrato.
Sicuri in un Suo pronto riscontro, cogliamo l’occasione per porgere
Palermo, 24 Novembre 2010
La lettera è firmata da:
PATTO PENDOLARI ITALIANI: Giacomo Fazio, Presidente Comitato Pendolari S.Agata-Palermo-Punta Raisi e da Domenico Mastrolembo, Presidente Comitato per i Diritti Negati Bagheria ed è stata inviata a:
Prefetto di Palermo, Dott. Giuseppe Caruso, Via Cavour, 6 , Palermo
Assessore Regionale ai Trasporti On. Pier Carmelo Russo
Presidente della Provincia Regionale di Palermo On. Giovanni Avanti
Sindaco del Comune di Palermo Avv. Diego Cammarata
Assessore all’Urbanistica del Comune di Palermo Dott. Mario Milone
Direttore Trenitalia Sicilia Dott. Francesco Costantino
Direttore RFI Sicilia Ing. Filippo Palazzo
Presidente dell’AMAT Avv. Mario Bellavista
ed agli Organi di Stampa