Pessime abitudini – A Brolo scambiano ecocompattatori per cassonetti. Spettacolo indecoroso
Cronaca, Cronaca Regionale

Pessime abitudini – A Brolo scambiano ecocompattatori per cassonetti. Spettacolo indecoroso

rifiuti brolo febbraio ecocompattatori

Fretta, non rispetto delle regole, poca cura del decoro urbano… o peggio incivilità dilagante. Ecco cosa si rischia.

passerelli vigile brolo comandante febbraio 2016

Così quelli che dovevano essere un passaggio importante per la crescita di un cultura quotidiana del riciclaggio a Brolo diventano lo specchio del malcostume – fortunatamente di pochi – ma segno di degrado o poco senso del rispetto delle regole.

Bottiglie di plastica accatastate, contenitori di vetro al posto di quelli di plastica, ma anche tentavi di danneggiamento delle colonnine nate per accogliere i rifiuti di plastica, sono episodi costantemente segnalati dagli addetti alla raccolta ma anche dai vigili urbani che hanno evidenziato il problema, ricordando i rischi ai quali si va incontro chi abbandona i rifiuti.

“E’ possibile che una colonnina – spiega stamani, un addetto alla raccolta – vada in blocco. Questo vuol dire che il contenitore appena introdotto non è stato allocato correttamente, ostruisce l’imbocco, si mette di traverso, non è compatibile con la raccolta per la quale è stata predisposta la macchina. Basterebbe fare attenzione, senza prendere a calci o pugni la struttura o peggio, abbandonare bottiglie e i contenitori lì davanti”.

Oltre ad essere un segno di inciviltà è anche un reato.

irene ricciardello bn genniao 2016 brolo

La raccolta con questo sistema, tre macchinette disposte in vari luoghi del paese, rappresenta – oltre che un’azione di riciclaggio e di rispetto dell’ambiente – anche un risparmio per l’utenza che accumulando i punti ricavati dal conferimento di bottiglie, flaconi tappi ecc.. riceve dei punti immediatamente spendibili in diverse attività del centro.

Ma torando all’abbandono dei rifiuti.

E tal proposito ecco in sintesi l’ordinanza che fissa le disposizioni in materia di orario di conferimento dei rifiuti solidi urbani differenziati ed indifferenziati sul territorio comunale che ordina:

che gli orari di conferimento dei rifiuti solidi urbani sul territorio comunale, sarà articolato secondo i seguenti orari:
– per tutte le utenze, conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati nei cassonetti stradali:

da Gennaio a Maggio dalle ore 17.00 alle ore 02.00 di tutti i giorni tranne il sabato;

da Giugno a Settembre dalle ore 19.00 alle ore 02.00 di tutti i giorni tranne il sabato;

da Ottobre a Gennaio dalle ore 17.00 alle ore 02.00 di tutti i giorni tranne il sabato;

per le sole attività commerciali, conferimento di imballi di cartone e carta, opportunamente costipati, in adiacenza alla singola attività commerciale: dalle ore 8,00 alle ore 9,00 esclusivamente nei giorni di martedì, giovedì e sabato.

Nell’ordinanza siglta dal sindaco Irene Ricciardello si avverte che

E’ vietato depositare sacchetti al di fuori degli appositi contenitori stradali.

I sacchetti contenenti rifiuti solidi urbani devono essere debitamente chiusi per evitare ogni forma di dispersione.

Le violazioni al corretto conferimento dei rifiuti comportano I’applicazione nei confronti dei trasgressori della sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di €. 100,00 ad un massimo di €. 500,00 con le procedure sanzionatone previste dalla Legge

E’ vietato, nell’intero territorio comunale, abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nel
suolo, nelle acque superficiali e sotterranee.

Tali violazioni comportano l’applicazione nei confronti dei trasgressori delle sanzioni amministrative pecuniarie previste.

Demanda all’Ufficio di Polizia Municipale la vigilanza sul rispetto del corretto conferimento dei rifiuti secondo le modalità prescritte nella presente Ordinanza e sul rispetto del D. Lgs.vigente in materia di abbandono di rifiuti.

16 Febbraio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist