Dal 23 luglio all’1 agosto. Parco del Convento dei Cento Archi. .. Il primo agosto, sabato alle 19, sarà presentato il lavoro dell’artista!
Dopo Capo d’Orlando e Santo Stefano, la missione di LOC – laboratorio Orlando Contemporaneo – continua a Ficarra, culla storica dell’arte arenaria.
La pietra, regina del passato artistico di Ficarra diventa materia del futuro che si forma e si trasforma, in maniera contemporanea ma non invasiva, una traccia del passaggio artistico di uno scultore, capace di guardare dentro e fuori la materia viva.
La residenza d’artista è in corso presso il Parco delle Rimembranze, nell’area antistante l’ex Convento dei Cento Archi. Visiting Professor è l’artista internazionale Nelida Mendoza, docente geniale e brillante specializzata a Carrara. Obiettivo della residenza artistica è fare acquisire, al territorio di Ficarra, e al museo della pietra arenaria, una nuova testimonianza del passaggio di chi ha osservato con attenzione ciò che è stato e che volge al cambiamento.
Un intervento legato alla tradizione locale, uno strumento che risponda alla necessità di crescita e sviluppo razionale di lavoro, sia per l’approccio alla materia che alla forma. Il progetto, dell’artista, è incentrato sul concetto di lavoro “site specific” in stretta relazione con lo spazio in cui l’opera sarà realizzata.
Il titolo è il “Quadrato” perché è una presenza costante nella costruzione architettonica, nei solidi come nelle aperture che guardano il paesaggio.
Enrica Carnazza
Curatrice del progetto di Ficarra
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.