Dopo L’Appassionata introduzione Sulla Vita e la Politica di Pio La Torre a cura dell’ On Peppe Franco, Presidente dell’ Associazione, che ebbe l’onore di conoscere personalmente La Torre, si sono susseguiti i saluti del Sindaco di Patti Avv. Mauro Aquino e del Presidente del Consiglio Comunale Giorgio Cangemi. Interessantissimo l’excursus normativo sulla legge Rognoni-La Torre delineato dal Prof. Antonio Saitta Ordinario di Diritto Costituzionale dell’ Università di Messina ed altrettanto interessante la constestualizzazione storico-politica fatta dal Dott. Antonio Baglio.
L’intervento del Segretario Provinciale della CGIL Lillo Oceano ha invece posto l’attenzione sull’ aspetto della Lotta Sindacale condotta da Pio La Torre ed è stato seguito dal contributo del Vice Presidente della Commissione pubblica Istruzione On. Filippo Panarello che ha concentrato il suo intervento sull’importanza culturale della conoscenza della storia della nostra Terra di Sicilia.
In chiusura la Presidente del CgA dell’Associazione Dott. Francesca Natoli esortando i presenti amministratori e facendosi carico di diffondere ai non presenti, ha rivolto l’invito ad un buon utilizzo e ad un coscienzioso sfruttamento delle leggi correnti in materia di sequestro e confisca dei beni alla mafia con riferimento all’Agenzia Nazionale di Amministrazione di quest’ultimi. Una concreta possibilità, in un periodo di crisi dell’occupazione, per i Giovani perchè possano anche associandosi in cooperative usufruire di questi beni per rivalorizzarli e dare loro una seconda vita in nome ed in memoria di tutte le battaglie condotte da Pio La Torre.
Coordinatore, Moderatore ed Organizzatore dell’Evento il Responsabile Giovanile dell’Associazione Michele Mastronardi, promotore e amministratore del costruendo sito internet dell’Associazione Circoli Pio La Torre dei Nebrodi.