
Alla presentazione sono accorsi in tanti per ascoltare i propositi che questi ragazzi si prefissano.
Si è attenzionata particolarmente la presenza di giovani in questa compagine, volenterosi di mettersi al servizio del proprio paese e di offrire una linea politica giovane ed innovativa.
Si respirava un’aria tranquilla e scherzosa, senza la mancanza di un giusto spirito di competizione e critico.
Si è parlato di rinnovamento, sottolineando l’immobilismo del paese in questi cinque anni.
“Piraino riparte, riparte con me.” Pina Saggio ha concluso così il dibattito di venerdì sera, citando il motto di uno degli avversari. “Ci si rende conto della necessità di ripartire adesso, quando per cinque anni non si è fatto nulla.”
Durante la presentazione sono intervenuti alcuni ragazzi, giovanissimi, non ancora maggiorenni, già da questa tenera età interessati alla vita politica interna, a sostegno dell’operato di Cipriano.
L’avvocato riscuote molti consensi grazie alla sua capacità di coinvolgere ed introdurre i più piccoli in questo percorso che è la politica.
Apprezzato è anche stato l’incoraggiamento da parte dell’avvocato Riolo, candidato a sindaco di Acquedolci.
Si sono proposti vari cambiamenti per quanto riguarda l’ecologia, la scuola e lo sport.
Alla fine della presentazione Cipriano ha invitato tutti a favorire ad un rinfresco organizzato all’interno delle mura dell’antica stazione di posta dal noto bar, La Capannina.
Anche per Gina Maniaci, attuale sindaco che si ripropone, la presentazione della lista è stato un bagno di folla.
La dottoressa Maniaci ha scelto, nel tardo pomeriggio di domenica, la sala conferenze del “Riviera del Sole” a Gliaca per quest’incontro preparato con cura insieme ai candidati della sua lista “Piraino Riparte”. Non è passata inosservata la presenza dell’on. Giuseppe Laccoto grande sostenitori del progetto “Piraino Riparte”.
Durante l’incontro moderato dall’avvocato Marilena Bonfiglio,la dottoressa Maniaci, che aveva vicino i tre assessori designati, ha parlato del passato, rammentato le passate vicende, i compagni di strada persi nei frangenti amministrativi. Applausi anche per Lara Cusmano che ha parlato subito dopo di lei.
I tre assessori designati sono l’ambientalista Tiziano Granata; l’architetto Domingo Vasi e l’ex assessore e già consigliere comunale Angelita Terranova, tra i fedelissimi del sindaco.
Il comunicato di Maurizio Ruggeri
Venerdì 26 maggio alle ore 19,30 presso la piazza Quasimodo a Gliaca di Piraino, il candidato Sindaco Ing. MAURIZIO RUGGERI presenterà alla comunità pirainese e alla stampa i componenti della lista “Noi ci siamo per Piraino” unitamente agli assessori designati.
Nel corso dell’incontro verrà illustrato anche il programma elettorale che questa compagine si prefigge di realizzare se sarà chiamata ad amministrare Piraino per il prossimo quinquennio.
Tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte all’incontro.
Di seguito il calendario dei comizi elettorali che si terranno a partire da domenica 28 Maggio.
Domenica 28 Maggio 2017 ore 21,00 Piraino – Piazza Baglio
Lunedì 29 Maggio 2017 ore 19,30 San Costantino
Mercoledì 31 Maggio 2017 ore 21,00 Lacco
Giovedì 01 Giugno 2017 ORE 19,30 Sant’Arcangelo – Piazza
Venerdì 02 Giugno 2017 ore 21,00 Gliaca – Piazza Quasimodo
Domenica 04 Giugno 2017 ore 19,30 Fiumara – Piazza De Gasperi
Lunedì 05 Giugno 2017 ore 19,00 Sant’Ignazio – Piazzale ex scuola elementare
Mercoledì 07 Giugno 2017 ore 21,00 Salinà – Piazza
Giovedì 08 Giugno 2017 ore 19,30 Zappardino – Arena Comunale
Venerdì 09 Giugno ore 2017 21,00 Gliaca – Piazza Quasimodo
Venerdì 09 Giugno 2017 ore 23,00 Piraino – Piazza Baglio.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.