PIRAINO – 9 positivi e 13 persone in isolamento
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

PIRAINO – 9 positivi e 13 persone in isolamento

“Senza allarmismo, senza paure, monitoriamo la situazione, che è sotto controllo”. Tra i positivi anche un assessore comunale che, dice il sindaco “sta bene come tutti gli altri postivi”.

Il comune riaprirà il 5 novembre

9 positivi, 5 al tampone molecolare e quattro da confermare.

Questa è la situazione attuale sul territorio pirainese. La notizia, in un video messaggio, l’ha fornita questa sera il sindaco Maurizio Ruggeri che ha puntualizzato che si tratta di “persone conviventi e che quindi si registrano 13 persone in isolamento che dovranno essere sottoposte al tampone a cura dell’Usca di Patti”.

Il sindaco di Piraino – Maurizio Ruggeri –  puntualizza che l’amministrazione monitora giornalmente le singole situazioni, smentendo le voci che tacciano l’amministrazione di “disinteresse”. Voci fatte circolare ad arte, in una sorta di sciacallaggio politico. “Io a questo gioco non ci sto”, dice il sindaco. I fatti parlano chiaro sul lavoro dell’amministrazione, che è quotidiano, costante, fatto dagli uffici e da tutta l’amministrazione attiva. “Nessuno è lasciato solo”.

Il sindaco poi ha denunciato la problematica del ritiro dei rifiuti presso le abitazione dei “positivi”.

Questo servizio, dice il sindaco, ha avuto qualche carenza, ma puntualizza Ruggeri “non viene svolto dal comune ma da una ditta incaricata dall’Asp”. A tal proposito ha affermato Ruggeri di “aver sollecitato l’Asp affinchè il servizio funzioni fornendo direttamente gli indirizzi e i recapiti telefonici dei positivi che sono a Piraino”.

Puntualizzazione anche sulla “Caruter” la ditta  affidataria dal servizio di raccolta rifiuti da parte del comune. “Quest’azienda non può trattare questa tipologia di rifiuti non ha nè colpe nè responsabilità su eventuali carenze del servizio di ritiro rifiuti presso le abitazioni dei positivi”.

Sulla chiusura del municipio, effettuata nei giorni passati, Ruggeri precisa che si è resa necessaria perchè “un dipendente era risultato “positivo”.

Questo pur lavorando a Piraino non risiede in questo comune; “abbiamo fatto il tampone e tutti gli esami ai dipendenti dell’ente che erano entrati in contatto con il dipendente contagiato e sino ad ora risultati tutti negativi tra la “positività” di un assessore comunale che è già in isolamento con tutta la famiglia”.

Il comune riaprirà il 5 novembre, rassicura il sindaco, una determinazione raggiunta anche in sintonia con l’Asp di Patti, mentre il 7 novembre resteranno chiuse tutte le scuole di Piraino e frazioni per provvedere, in via precauzionale, alla sanificazione dei locali. Ma rassicura Ruggeri che quest’intervento è solo precauzionale in quanto non c’è stato nessun caso di positività nelle scuole nè tra i ragazzi, nè tra il personale, nè tra i docenti”.

Una determinazione in accordo con il dirigente scolastico Leone Zingales.

Il sindaco al termine della suo video messaggio ha invitato i suoi concittadini, ma vale per tutti, a ridurre gli spostamenti, “solo quelli necessari ” e soprattutto di evitare gli assembramenti”.

L’immediata replica di Salvatore Cipriano:

“Chiamati in causa a nome del gruppo Piraino Giovane e solidali puntualizzo che a seguito delle sollecitazioni di tanti cittadini, e in pieno spirito di collaborazione, ci siamo limitati a chiedere che venisse fatta puntuale informazione sullo stato di emergenza da covid-19 nel nostro comune.

Per tutta risosta apprendiamo come sgomento e immenso stupore che il sindaco Ruggeri ha strumentalizzato attaccandoci il nostro intervento per buttarla in caciara politica solo per confondere e nascondere le sue assolute incapacità di esercitare le proprie funzioni amministrativo.

Il solito atteggiamento mistificatori che ne connota la sua azione amministrativa”.

“maurizio.ruggeri.96/videos/10221115684336415

da leggere

PIRAINO & CORONAVIRUS – In attesa del comunicato da parte del sindaco per fare il punto sulla situazione

3 Novembre 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist