Manca l’ufficialità, quella pubblica o da pubblicare, anche se sembra proprio che il decreto di nomina, partito da Palermo, sia già sul tavolo del sindaco Gina Maniaci e del Presidente del Consiglio, Aldo Marino.
Una nota che ridà, se confermata, all’ingner Basilio Ridolfo, oggi sindaco di Ficarra, dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Brolo, e tra i più quotati professionisti del settore, competenze dirette per far “rinascere” il PRG pirainese.
Ridolfo quindi torna, dopo esser stato – forse pagando colpe non sue, l’amicizia con l’ex sindaco Giancarlo Campisi, ma anche aver tirato diritto, senza ossequiare alcuno, – ripudiato dall’attuale amministrazione a Piraino per ricomporre il puzzle del PRG.
“Dio non paga il sabato” qualcuno potrebbe dire, richiamando un proverbio – vecchia saggezza popolare – collegato all’antica usanza di pagare i lavoratori il sabato sera, citato a significare che Dio non è tenuto a quest’obbligo e che la sua punizione, anche se tarda a giungere, e immancabile e inevitabile.
Di certo, stando le cose così… Piraino ha perso due anni sulla strada dello sviluppo e del futuro, ma sotto l’albero si ritrova un bel regalo, la professionalità e la competenza di questo serio professionsita.
Oggi la situazione in consiglio comunale è mutata, sono cambiati equilibri e prosettive future.
Piraino potrebbe affronatre con maggior consapevola questa sfida.
Qualcuno potrebbe anche aver l’umiltà di chieder scusa.
Appena avremo l’atto di nomina, nella sua versione integrale e ufficiale, saremo più dettagliati, rimanendo in attesa e disponibili a pubblicare commenti e note da parte dell’esecutivo, del sindaco, dei gruppi consiliari pirainesi, ma anche dei commercianti e dei gruppi sociali del paese.. perchè sul PRG e sulle sue direttive si giovano i prossimi quiandici anni di vita del comune, tra sogni, aspettative e pratiche realtà.