
Il cielo cupo e la pioggia incessante non hanno permesso la tradizionale sfilata dei carri allegorici per le vie del paese, ma tutti i gruppi in maschera, le associazioni dei carristi e tutti coloro che avrebbero voluto prendere parte alle sfilate si sono trasferiti nei locali del Palatenda di Gliaca di Piraino e grazie all’animazione di Radio Italia anni ’60 hanno trascorso insieme un pomeriggio all’insegna della buona musica.
L’Amministrazione Comunale ha offerto ai partecipanti panini con salsiccia e vino, serviti da personaggi che sono ormai diventati un’istituzione del carnevale pirainese.
Le sfilate dei carri allegorici sono state rinviate a lunedì pomeriggio alle ore 17:00, sempre in collaborazione con il comune di Gioiosa Marea.
Domani, invece, alle ore 20:30, nel Salone delle Scuole a Piraino Centro, si terrà la consueta “maccheronata” carnevalesca.
Simbolo della serata il tradizionale “Orso”, emblema del carnevale di Piraino.
Ufficio stampa Comune di Piraino