Anche ieri e stata un giornata dedicata ai controlli dei rifiuti abbandonati sul territorio. Impegnata la polizia municipale con il supporto del personale della ditta che effettua il servizio di raccolta RSU. E scatta la denuncia su chi deturpa le scogliere de “il Falconaro”, usandole come discariche.
Il sindaco, Maurizio Ruggeri, l’aveva annunciato che era giunta l’ora della “tolleranza zero”.
Passato un primo periodo di rodaggio e di assestamento per abituare la gente al nuovo sistema della differenziata, ora scattano i controlli.
I sacchi dell’immondizia abbandonati vengono aperti e ispezionati per risalire agli eventuali trasgressori.
Impegnati nei controlli la polizia municipale con il supporto del personale della ditta che effettua il servizio di raccolta RSU.
Ed intanto su facebook arriva la denuncia che punta il dito sul malcostume dei soliti incivili.
Infatti si legge che il “problema principale è nella strada tra Gliaca e Gioiosa Marea, nel tratto che costeggia il mare, fra il castello e la falconara”.
Qui si legge che “purtroppo alcuni incivili effettuano il lancio del sacchetto nello strapiombo facendo finire i sacchetti direttamente a mare”.
Un danno che oltre a inquinare deturpa una delle zone più belle della costa.
Assurdo!