Un nuovo importante traguardo per il Comune di Piraino sul fronte dei servizi educativi per la prima infanzia.
672.000 euro
Un nuovo importante traguardo per il Comune di Piraino sul fronte dei servizi educativi per la prima infanzia. Salvatore Cipriano il sindaco ne da notizia dopo che ha appreso che il suo comune è stato ufficialmente ammesso a finanziamento, con un contributo di 672.000 euro, il progetto per la nuova costruzione di una nuova scuola materna. L’opera verrà realizzata a Zappardino, dove l’asilo era accolta nella scuola di quel centro, Quindi nuovi spazi per la scuole e un ambito totalmente innovativo per i bambini. Il finanziamento rientra nell’ambito del PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1, Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, sostenuto dall’Unione europea – Next Generation EU.
L’avviso pubblico (n. 41142 del 17 marzo 2025)- ha detto Cipriano – ha coinvolto enti locali di tutta Italia nella presentazione di manifestazioni d’interesse per realizzare nuove strutture educative o riconvertire edifici esistenti non già destinati a nido. Piraino ha partecipato in forma singola (Art. 2, comma 2), dimostrando progettualità e capacità di programmazione sul tema cruciale dell’educazione prescolare.
Il sindaco ha definito questo finanziamento un investimento per il futuro
La nuova scuola rappresenta molto più di un edificio: è un investimento a lungo termine sul capitale umano e sociale del territorio. Offrire servizi educativi di qualità sin dalla prima infanzia è oggi riconosciuto come uno degli strumenti più efficaci per contrastare le disuguaglianze, sostenere le famiglie e promuovere una crescita armonica dei bambini.
“Dotare il nostro Comune di una struttura moderna, funzionale e pensata per le esigenze dei più piccoli significa gettare le basi per una comunità più inclusiva, attenta ai bisogni dell’infanzia e della genitorialità”, ha dichiarato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Dott. Mario Raffaele; un messaggio chiaro che arriva dall’amministrazione comunale.
Piraino tra i Comuni virtuosi in Sicilia
Il progetto pirainese è stato inserito nell’elenco degli interventi ammessi a finanziamento dalla Regione Siciliana, dimostrando la capacità del Comune di intercettare le risorse europee e di candidarsi con progetti credibili, concreti e centrati sugli obiettivi del PNRR.
Con questa nuova struttura, si punta ad ampliare l’offerta dei servizi educativi e di cura, migliorando la qualità della vita delle famiglie e sostenendo concretamente la conciliazione tra lavoro e genitorialità, specie in un contesto come quello siciliano, dove l’accesso ai servizi per la prima infanzia è spesso limitato.
Il nuovo plesso di Zappardino è un presidio educativo e sociale
Un asilo nido pubblico rappresenta anche un presidio di comunità. Non solo educazione, ma anche socializzazione, stimolo precoce, supporto alla genitorialità e lotta alla dispersione educativa. Il nuovo asilo di Piraino si candida a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensorio.
L’avvio della fase operativa è atteso nei prossimi mesi, con il completamento previsto entro i tempi fissati dal PNRR.
Un’opera concreta, tangibile e urgente, che parla di futuro, equità e crescita. Piraino conferma il suo impegno per una comunità a misura di bambino.
“Un’altro obbiettivo fortemente voluto e centrato da questa amministrazione” ha concluso il sindaco.