PIRAINO – I riflettori dell’Opposizione sul degrado della Torre Saracena
Cronaca Regionale

PIRAINO – I riflettori dell’Opposizione sul degrado della Torre Saracena

piraino_torre_sarecna_lavori_1COSA STA SUCCEDENDO ALLA TORRE DEI SARACENI?

Se lo chiedono Salvatore Mastrolembo, Anna Ricciardi, Ferdinando Ricciardi, Marco Ceraolo e Ignazio Natoli  con un nota che riportiamo integralmente:                         

In data 12/08/2011, in seduta di seconda convocazione, doveva avere luogo il Consiglio Comunale di Piraino appositamente convocato per il giorno precedente 11 c.m. alle ore 9.30 ma che per mancanza del numero legale (nessuno dei consiglieri di maggioranza era presente in aula) la seduta è stata rinviata, come da regolamento, di un’ora;  alle ore 10.30 stessa situazione per cui la riunione è stata rinviata al giorno dopo alla stessa ora.

Alle 9.30 di giorno 12 c.m.,puntuale come non mai, è presente in aula per la maggioranza solo il presidente il quale chiede al segretario comunale di chiamare l’appello nonostante le proteste dei consiglieri di opposizione che facevano notare che due di loro stavano per arrivare in aula e  quindi si sarebbe raggiunto il numero legale voluto dal regolamento per le sedute di seconda convocazione (sei consiglieri) e nonostante la presenza nelle stanze del comune di diversi consiglieri comunali di maggioranza che però, stranamente, non si sono presentati in aula, quindi anche in questo caso la seduta è stata dichiarata deserta.

Vale appena la pena far notare che quasi mai, prima di ora, l’appello dei consiglieri è avvenuto all’ora esatta della convocazione e che di solito ciò avviene con 15-20 e qualche volta anche con 30 minuti di ritardo sull’ora fissata.

Evidentemente gli argomenti, quasi tutti richiesti dalla opposizione, “non si dovevano trattare”, e quindi è salito in cattedra il don Abbondio e ha sistemato la vicenda.

piraino_torre_sarecna_lavori_3Dopo aver provveduto a riformulare una nuova richiesta di convocazione con l’inserimento degli stessi argomenti, perché ritenuti urgenti ed indifferibili (13 i punti da trattare dei quali due richiesti della maggioranza e 11 richiesti dal gruppo di opposizione) tra questi ultimi; lo stato dei lavori del consolidamento del centro storico;

Lo stato degli impianti fognari e la salubrità delle acque marine; l’approvazione di alcuni regolamenti quali quello per l’esecuzione dei lavori e l’acquisizione dei beni e dei servizi in economia ed altri; il piano di recupero del centro storico (progetto fermo dal 2002); l’esecuzione della sentenza della Corte d’Appello nei confronti del dipendente comunale Barbera Pietro Antonino, tutto il gruppo dei consiglieri di opposizione, anche per dare corso alle segnalazioni di cittadini che in questi giorni avevano sollecitato un controllo su  cosa stava avvenendo in quella zona, si è recato alla Torre dei Saraceni dove ha potuto constatare quanto riportato nelle foto allegate.

Tutto è regolare?

Gli scavi, le opere, i manufatti, ecc, realizzati o in corso di realizzazione sono tutti autorizzati dal Comune?

Sono stati oggetto di N.O. della Soprintendenza ai Beni Culturali?

Hanno ottenuto il N.O. del Genio Civile?

Qualcuno ci darà e darà ai cittadini di Piraino, ai turisti, ai visitatori di quel luogo,  le giuste risposte!

piraino_torre_sarecna_lavori_4Però non sin può non constatare che: parliamo di turismo; spendiamo soldi pubblici per pagare autobus che portano turisti a Piraino centro e poi gli facciamo visitare luoghi che sembrano abbandonati da secoli, smembrati e saccheggiati, “Schifiati” nel più totale disinteresse del nostro sindaco e della nostra amministrazione  che nulla vede di quanto accade in determinate zone mentre in altre l’intervento è solerte e puntuale, (ma i cittadini non sono tutti uguali?)

Certo, non abbiamo potuto discutere degli argomenti che avevamo proposto al Consiglio comunale, forse perché, come dichiarava qualche giorno fa il sindaco alla stampa, (e che una pletorica schiera di lacchè e leccaculo ripete nel paese senza neppure avere la decenza di informarsi o magari di essere partecipe all’attività politico-amministrativa in modo da farsi una idea sana e concreta per poi, magari a cervello inserito, aprire la bocca per esprimere anche delle sacrosanti e salutari critiche), “quelle della opposizione sono proposte sterili”, di fronte alle quali però, com’è avvenuto, la maggioranza  scappa e non si presenta in aula.

Noi pensiamo di avere comunque speso bene il tempo che in ogni caso avremmo dovuto dedicare allo svolgimento del ruolo che gli elettori ci hanno assegnato.

Credo che cosi continuerà ad agire, per il prosieguo della legislatura,  il gruppo di opposizione visitando e verificando cosa accade in quei luoghi oggetto di segnalazione ricevute dai nostri concittadini e/o che, a nostro giudizio, siano in corso o si siano verificati azioni indecenti come quello appena documentato.       

F.to I Consiglieri C. di opposizione
Salvatore Mastrolembo V.
Anna Ricciardi
Ferdinando Ricciardi
Marco Ceraolo
Ignazio Natoli

19 Agosto 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist