PIRAINO – Il mare agitato della politica … genera polemiche
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

PIRAINO – Il mare agitato della politica … genera polemiche

Botta e risposta tra sindaco e capogruppo dell’opposizione che ci va giù pesante, dopo la sventata disgrazia di ieri, quando stava annegando un bagnante e le accuse di Salvatore Cipriano in merito alla mancata attuazione dell’utilizzo dei bagnini e dei tagli sul capitolo.

bagnino

Questa la replica di Maurizio Ruggeri.

In merito alle polemiche sollevate dal gruppo di minoranza voglio precisare che l’amministrazione comunale da me guidata dal giugno 2017 è fatta di gente capace, operosa e che si impegna per il bene della comunità pirainese ogni santo giorno.

Cercare di speculare sulla tragedia sfiorata da un bagnante non è un bel segnale, purtroppo viviamo oramai in una società in cui tutti sono bravi a risolvere i problemi con la bocca avendo la soluzione in tasca per ogni cosa.

Permettetemi…amministrare è un’altra cosa!

Ricordo solo per la cronaca, a chi oggi prova a farmi le pulci, che non ha mosso un dito, da consigliere comunale più votato dell’allora maggioranza uscita dalle urne nel 2012, per evitare all’epoca che il servizio di salvataggio, fino ad allora sempre attivo e impeccabile a Piraino, fosse cancellato e non più riproposto sulle nostre spiagge.

Oggi dopo 7 anni ci si ricorda che è utile un tale servizio, ma va…meglio tardi che mai!

C’è da dire poi che i costi per gestire il servizio di salvataggio dei bagnini sono molto più alti dei 10.000 € proposti con l’emendamento dal gruppo di minoranza nell’ultimo consiglio comunale (insufficienti anche per assicurare per un solo mese le tre postazioni che si garantivano fino al 2011).

Un solo dato fornisco, per dare l’idea che parlo con cognizione di causa, relativo all’ultimo anno in cui si svolse il servizio e che costò sui 40.000 €.

Spero che questa mia puntualizzazione possa servire a chiarire la questione, se così non fosse purtroppo non ho cosa fare e a questi signori ribadisco e consiglio loro di provare “vergogna” per avere speculato su un argomento così delicato.

La controreplica di Salvatore Cipriano non si è fatta attendere, dura, personale, piena di accuse..

Questa la sintesi.

Avrei voluto non rispondere visto il tenore delle dichiarazioni […]. Ma chiamato in causa personalmente, mi corre l’obbligo di rispondere al “capo” dell’esecutivo pirainese.

L’unica verità che il buon Maurizio dice nel suo goffo tentativo mistificatorio di fatti e circostanze, è che nel 2012 io fui il consigliere più votato della maggioranza dimenticando, solo oggi, di dire che già a ottobre 2013, io ed altri 3 consiglieri intraprendemmo un’azione autonoma cominciando a collaborare proprio con Lui in seno al consiglio comunale, proprio perché l’allora esecutivo, per giochetti da stanza dei bottoni, rimise le scelte decisionali nella mani di chi nessuna legittimazione popolare aveva avuto in quella competizione elettorale.

Pertanto, se vuole cercare “responsabili” in merito, senza andare troppo lontano, può serenamente rivolgersi a tutti quei soggetti che hanno sostenuto fino all’ultimo giorno la precedente amministrazione e che già dalle elezioni 2017 sostengono invece, direttamente ed indirettamente, la sua sindacatura e la sua amministrazione.

Come già discusso in consiglio comunale il servizio di salvataggio, negli anni precedenti, fu predisposto dal nostro comune con una compartecipazione da parte della Provincia Regionale di Messina (così come per gli altri comuni), e la maggiore spesa (una tantum) ha riguardato l’acquisto ed il montaggio delle torrette e degli accessori necessari.

Il nostro Comune ha ancora a deposito […] torrette che necessitano di una minima manutenzione, e con i 10.000,00 euro previsti nell’emendamento bisognava acquistarne una soltanto, mentre la somma residua sarebbe servita a sostenere le spese per il corrispettivo di eventuali bagnini incaricati: le somme destinate, in buona sostanza, erano più che sufficienti a garantire il servizio per questa stagione estiva!

brolo_bagnini_1

Tra le altre, la memoria non lo aiuta […] quando dimentica che l’argomento fu più volte trattato in consiglio comunale dall’allora gruppo “semplicemente piraino” ed avallato dal gruppo di cui l’attuale sindaco era capogruppo!

Certo l’amico Maurizio preferisce alimentare un modo di amministrare vecchio ed anacronistico, impiegando le risorse disponibili per affidare qualche lavoretto in più a chiamata diretta in modo da dare anche sfogo alla fotocamera del suo cellulare, perché diversamente non resterebbe traccia alcuna del suo operato e della sua impalpabile giunta.  Ciò che è sempre stato ordinario, con qualche foto a Piraino diventa straordinario!

Va detto ancora che questa amministrazione ha la fortuna di gestire (male purtroppo!) molte più risorse economiche rispetto agli anni addietro: dai 100.000,00 euro della tassa di soggiorno ai vari contributi/finanziamenti straordinari che si sta ritrovando senza avere, né arte, né parte, da parte di Stato e Regione.

Per quanto attiene il fatto di amministrare “a parole” mi viene veramente da ridere: ma – sindaco ndr […] – proprio tu parli di critica facile?

Proprio tu che fino a 2 anni fa, da consigliere di opposizione, camminavi con la macchina fotografica 2.0 in tasca immortalando ogni filo di erba presente nelle strade più sperdute del nostro comune?

Proprio tu che per 2 anni di fila hai fatto tuo, deliberandolo, un provvedimento del precedente sindaco che aumentava le tasse ai pirainesi e che – sempre tu – hai impugnato davanti al TAR di Catania per vari profili di illegittimità?

[…].

Di certo le polemiche per la futura parte di agosto sono servite…

 

l’articolo di riferimento

https://www.scomunicando.it/notizie/salvataggi-in-mare-due-questa-domenica-tra-gliaca-di-piraino-e-capo-dorlando/

29 Luglio 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist