PIRAINO – Insediato il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Giulia Spurio è il Sindaco Junior
Comunicati Stampa

PIRAINO – Insediato il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Giulia Spurio è il Sindaco Junior

baby_sindaco_400_x_300Si è tenuto, presso l’aula consiliare del Palazzo Municipale di Piraino, l’insediamento del consiglio comunale dei ragazzi, composto dai dodici rappresentanti degli alunni di tutte le scuole del Comune di Piraino.
Nelle scorse settimane, infatti, si erano svolte le elezioni cui hanno partecipato circa duecento studenti che frequentano le scuole Pirainesi dalla quinta classe della scuola primaria, alla terza classe della scuola secondaria di primo grado.
Tutte le varie fasi sono state concertate con le istituzioni scolastiche, e la collaborazione di tutto il personale ha agevolato la buona riuscita dell’importante iniziativa portata avanti dall’Amministrazione Comunale.
Di seguito l’elenco dei dodici studenti che sono stati eletti consiglieri:
Antonino Cafarelli, Andrea Ruggeri, Tiziana Condipodero, Coralie Camuti, Emilio Ricciardello, Davide Saggio, Andrea Di Luca, Antonino Pizzino, Giulia Spurio, Alba Lucifero, Fabiana Scaffidi e Matteo Palmeri.
La seduta si è tenuta alla presenza del Sindaco Giancarlo Campisi e del Presidente del Consiglio Comunale Sandro Cusmà; quest’ultimo ha fortemente voluto ed infatti è stato lo stesso a proporla al consiglio comunale l’iniziativa.
I giovani consiglieri, visibilmente emozionati, hanno prestato solenne giuramento e, successivamente, nel corso della seduto, ciascuno di loro ha avanzato proposte ed ha esposto le tematiche sulle quali intende concentrare il proprio impegno.
baby_sindaco_1_400_x_300Si è passati quindi alla votazione del sindaco dei ragazzi e Giulia Spurio, una dodicenne dalle idee molto chiare, avendo riportato il maggior numero di consensi, è stata eletta alla importante carica per un anno. Il Sindaco dei ragazzi sarà affiancata nel ruolo di vicesindaco da un’altra studentessa: Alba Lucifero.
L’istituzione del consiglio dei ragazzi – ha commentato il Sindaco Campisi – è stata voluta dall’Amministrazione per coinvolgerli ad occuparsi dei problemi del loro paese e della loro scuola. E’ un’esperienza di partecipazione attiva alla vita del paese che sono certo, potrà essere d’esempio anche ai grandi.
Soddisfazione manifestata anche dall’assessore alle politiche giovanili Luca Leone che dichiara – Questa iniziativa si ricollega a quella della consulta giovanile, e dimostra l’attenzione che questa amministrazione rivolge ai propri concittadini più giovani.
baby_sindaco_2_400_x_300
1 Febbraio 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist