L’Amministrazione Comunale punta alla valorizzazione del Belvedere di Piraino, la terrazza sul mare dove, già da un paio d’anni si tiene la Notte Bianca Culturale.
Su idea di Massimo Ricciardo, ideatore del progetto “Guardiola Contemporanea”, sarà organizzato dal 24 al 26 settembre, un interessante Workshop di Architettura del Paesaggio, finalizzato allo studio sperimentale di riconversione del territorio.
Il workshop sarà diretto e coordinato dagli Architetti Sandra Bartoli, Docente all’Università di Berlino e Silvan Linden, Docente all’Università di Norimberga.
I partecipanti saranno organizzati in gruppi di ricerca che, oltre a studiare i legami funzionali tra il luogo e la popolazione locale, svilupperanno idee e possibilità di fruizione culturale della Guardiola.
Si tratta quindi di una ricerca volta a scoprire i legami funzionali e simbiotici che il luogo ha stretto con la popolazione locale e riportare alla memoria le funzioni passate.
Il workshop è gratuito ed è aperto a tecnici e non, amanti del paesaggio, studenti e cittadini che abbiano l’interesse di riscoprire la Guardiola come una Piattaforma di Arte Contemporanea da cui rilanciare lo sviluppo culturale di un territorio in divenire.
Le adesioni al workshop, con una breve presentazione dell’interessato, dovranno essere inviate all’indirizzo mail: guardiolacontemporanea@gmail.com. Infoline: 3803148014.
La Guardiola di Piraino, luogo di avvistamento già dai tempi antichi, una vera e propria terrazza sul mare, sospesa tra Calavà e Capo d’Orlando è stata oggetto di una gara, nel tempo, chi la potesse deturpare di più.
Levata l’architettura fascista che ne incorniciavano l’ingresso, è stata l’era di orrendi tavoli in calcestruzzo, panchine “pugno in un occhio”, sperimentazioni di alluminio anodizzato misto ferro battuto, asfalto, bitume e mattonelline dozzinali… ben venga ora la voglia di dare dignità architettonica ad un luogo che per la bellezza, gli amori che lì sono nati, la storia che ha visto scorrere, la voglia di meditare, pensare e sognare che determina dentro l’anima di chi da lì si gode uno dei paesaggi più suggestivi, in ogni ora del giorno e della notte, della costa saracena.
Bravo Giancarlo, fallo, definisci, modella, impreziosisci la Guardiola, e te ne sarà dato merito.
Trasforma un luogo magico già di suo in una splendido scrigno per eventi, arte e cultura.