L’A.R.T.A. CONSEGNA L’AREA DEMANIALE MARITTIMA PER LE OPERAZIONI DI VARO E ALAGGIO CON RELATIVO CORRIDOIO DI LANCIO PER LA FRAZIONE GLIACA. IL SINDACO DI PIRAINO, MAURIZIO RUGGERI, SODDISFATTO, GUARDA AL FUTURO. “E’ PRELUDIO AL NUOVO PIANO SPIAGGE”. AGGIUNGENDO CHE I FATTI SONO LE MIGLIORI RISPOSTE ALLE INTERROGAZIONI CONSILIARI. L’AREA E’ QUELLA DELLA ZONA CANNETO.
Il comune di Piraino aveva presentato il progetto per ottenere la consegna di un’area demaniale marittima da parte dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, lo scorso febbraio.
In due mesi sono state diverse le note e la corrispondenza che si sono scambiate i due Enti, dove il comune di Piraino si è reso autore di un vero e proprio pressing, fino alla consegna definitiva dell’area demaniale marittima di 700 mq, consistente in 500 mq di spazio a terra e 200 mq di specchio acqueo per l’installazione di una rea dedicata ad alaggio, varo e relativo corridoio di lancio.
Il provvedimento porta la firma del dott. Aldo Guadagnino, Dirigente del Servizio 3 dell’ARTA, ed è datato giovedì 26 aprile ’18.
Un atto importante e propedeutico per tutto.
Adesso tocca al Comune di Piraino che dovrà effettuare i necessari lavori di delimitazione dell’area di varo e alaggio con paletti in legno facilmente removibili; delimitazione dello specchio acqueo del corridoio di lancio mediante l’utilizzo di gavitelli colorati rossi e/o gialli con posizionamento di due boe luminose poste in mare alla fine del corridoio di lancio.
Oltre ai lavori di delimitazione dell’area consegnata si dovrà provvedere a sottoscrivere un atto con la ditta proprietaria a monte di quest’area demaniale per ottenere la disponibilità allo stazionamento dei natanti e delle imbarcazioni su una ulteriore superficie di 2000 mq.
Ottenuta la disponibilità di questo terreno si faranno subito altri lavori di sistemazione sull’appezzamento alle spalle dell’arenile con l’apposizione di rete e paletti, punto acqua, punto luce e pulitura di tutta l’area prevista per il ricovero e lo stazionamento delle imbarcazioni.
“È un risultato importante per tutta la comunità, che ho inseguito e affrontato con determinazione dal primo giorno del mio insediamento” commenta il sindaco Maurizio Ruggeri, che continua “la consegna dell’area demaniale marittima, nella frazione Gliaca, apre la strada per la definitiva definizione del piano spiaggia (PUDM) da troppi anni impantanato e bloccato perché non si trovava una zona adatta a tale scopo”
L’area destinata alle imbarcazioni, che era un punto d’impegno nel programma politico-amministrativo di Ruggeri, darà anche respiro, in termini di posti di lavoro, alla cantieristica della zona, ma sopratutto regalerà tranquillità ai diportisti residenti.