Notte magica, così come magica e unica si può definire la Guardiola di Piraino.
Un’intera notte, quella del 22 agosto, dove in un progetto ideato da Massimo Ricciardo denominato “GuardiolaContemporaneaâ€Â, si è svolta un importante evento dedicato alla cultura.
Il progetto ha fatto confluire esperienze che mirano a creare processi di trasformazione, portando alla luce fenomeni, fermenti che descrivono sentimenti umani e culturali del contesto mondiale e rappresentare tutto ciò in una piazza suggestiva come la “La Guardia†(in siciliano “’a Vardiaâ€Â) di Piraino.
L’obiettivo per gli anni futuri è quello di aprirsi a soluzioni espressive destinate all’esposizioni, sia a quelle destinate alla rappresentazione dal vivo per fruitori e visitatori senza età.
Realizzare cosi una piattaforma, una “factory†di idee e riflessioni che attraverso il lavoro di artisti provenienti da tutta Europa possano esprimere la propria creativitàindipendentemente dal mezzo usato per veicolarla.
Tornando alla notte del 22 Agosto, le apprezzate performance di spettacolo hanno preso avvio dal concerto del duo pianoforte e Violino formato da Giacinta e Dalia Fazio, a cui è seguita l’esibizione delle danzatrici delle compagnie di arti visive di Messina per finire, passando attraverso le sperimentazioni di musica elettronica, con il concerto della cantante Klein Mara che ha condotto il pubblico sino al sorgere del sole. Ma durante tutta la notte si è potuto assistere ad istallazioni artistiche (a cura del Prof. Mauro Cappotto), installazioni sonore (di Francesco Galano) ed installazioni video (di Kinkaleri, Kun Xuan e Michelangelo Consani).
L’idea di realizzare eventi d’arte a forte respiro europeo, mira ad accorciare le distanze con quei paesi che hanno da tempo creduto di cambiare il loro destino cercando di fabbricare cultura, economia e turismo alternativo.

Cultura