di Sandro Cusmà.
Per ciascun destinatario è prevista l’esecuzione di un progetto di attività lavorativa della durata di 120 ore da espletare nel periodo novembre 2010/gennaio 2011 durante questo periodo agli interessati verrà corrisposto un compenso forfettario pari a 6,00 € per ogni ora di prestazione lavorativa effettuata.
L’avviamento ai progetti avverrà tenendo conto del possesso dei requisiti e delle condizioni di necessità e di disagio, come evidenziati nel vigente Regolamento per gli interventi socio-assistenziali ed economici, ed in particolare secondo quanto previsto all’art. 22 e seguenti dello stesso.
“Una boccata d’ossigeno che arriva in un momento difficile per i tanti cittadini in attesa di occupazione – afferma il sindaco Giancarlo Campisi – i lavoratori potranno prendere servizio già nei prossimi giorni”.
Siamo molto fiduciosi che possano partire al più presto anche i quattro cantieri di lavoro finanziati dalla regione, finalizzati al miglioramento della viabilità e del decoro urbano, che nel nostro Comune impegneranno una sessantina di disoccupati tra i 18 e 65 anni di età.