POLEMICHE POLITICHE – Germanà a Basile: “Scandalosa incapacità di spendere i fondi. Si ritiri”
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

POLEMICHE POLITICHE – Germanà a Basile: “Scandalosa incapacità di spendere i fondi. Si ritiri”

“Invito il sindaco Federico Basile a riflettere seriamente sulla sua visione di rigenerazione urbana e sulla scandalosa incapacità di spendere i fondi già assegnati”.

Il comunicato stampa di Nino Germanà, senatore leghista, sulla situazione messinese

Basile ha dimostrato in maniera eclatante la totale inadeguatezza della sua amministrazione nella gestione dei fondi pubblici. Ha già perso i fondi del PON 2014-2020, restituendo una prima quota di 19 milioni di euro. Ma non è tutto: sono stati revocati i finanziamenti per i Piani di rigenerazione Urbana, tra cui progetti fondamentali come la Città del Ragazzo e Torre Morandi, per un totale di oltre 100 milioni di euro, a causa della sua inabilità a rispettare il vincolo del PNRR di chiusura a giugno 2026.

Con il Decreto-Legge n. 60 del 7 maggio 2024, il Ministro Fitto è intervenuto per evitare la restituzione dei fondi PNRR per i comuni come Messina che non hanno dimostrato capacità di spesa  garantendo una copertura finanziaria con il PN PLUS 2021-2027 e revocando tali fondi ai comuni inadempienti. Questo significa che progetti vitali come l’I-HUB, il parcheggio del Fosso, la Forestazione Urbana, la scuola Cannizzaro Galatti, i progetti e i servizi di Messina Social City e tutta la programmazione tanto sbandierata da questa amministrazione non vedranno mai la luce.

È chiaro che il sindaco non ha la minima idea di cosa significhi una vera rigenerazione urbana. I parcheggi sono stati posizionati in modo casuale, senza alcun riguardo per l’impatto devastante sul commercio locale. Le politiche di sostegno ai commercianti sono state ridicole, limitandosi a concerti costosi che non hanno avuto alcun effetto positivo sulla fuga dei giovani o sull’economia locale. La città è in ginocchio, soffocata da una gestione disastrosa che ha portato solo sprechi e fallimenti.

Ha improvvisamente cambiato idea sul Ponte, ma non per una riflessione approfondita o per un cambiamento delle circostanze oggettive. No, Basile ha cambiato idea semplicemente perché Cateno De Luca ha cambiato idea per una precisa strategia elettorale. Questo comportamento è inaccettabile per chi dovrebbe guidare la città con decisione e indipendenza.

È evidente che il primo cittadino non è in grado di prendere decisioni autonome e ponderate per il bene della nostra comunità. La sua mancanza di leadership e la sua incapacità di formulare una visione coerente stanno portando la nostra città verso l’inevitabile declino.

Basile deve rendersi conto del danno irreparabile che ha causato. La sua incapacità e visione miope ha trasformato la città in un deserto economico e sociale. È ora che prenda atto delle sue responsabilità e si ritiri, permettendo a qualcuno più competente di risollevare questa città dal baratro in cui è precipitata.

la replica

La querelle sui fondi comunitari, Basile replica a Germanà: “Pazzesco che un senatore non capisca di cosa si parla”

Il primo cittadino risponde all’esponente della Lega dopo la polemica con il governo sul presunto “scippo” di finanziamenti

La replica del sindaco

“Certamente non ho l’esperienza amministrativa del senatore Germanà, anche se non credo abbia mai amministrato nulla, ma, a “me” sembra pazzesco che è un senatore della Repubblica italiana già deputato regionale, già parlamentare nazionale,  possa scrivere quello che ha scritto senza probabilmente avere letto o capito di cosa stiamo parlando. Se questa è la campagna elettorale che la lega Lega vuole fare – continua Basile – la faccia pure ma non giochi con la serietà di chi responsabilmente amministra una città che sta cambiando portando avanti azioni mai portate avanti neanche quando il senatore Germanà era, non ricordo, esattamente in quale dei tanti partiti . Per il merito degli argomenti trattati dal senatore Germana che sono di natura strettamente tecnica e per i quali proprio ieri, informo il senatore , si è svolta una riunione del direttivo Anci Nazionale al quale seguirà un documento congiunto , credo che nulla possa essere utile quanto un confronto in presenza affinché possa chiarire al sottoscritto i contenuti di un comunicato che parla di tutto e di niente.
Ah … vorrei poi ricordare al senatore Germanà che il il contenuto della nota al quale ha avuto la voglia di controbattere è previsto nel decreto legge 60/2024 che credo dovrebbe essere a sua conoscenza, eventualmente lo chieda al Ministro Fitto  dal quale attendiamo risposte su diversi temi dal mese di dicembre 2022. Ribadisco dunque l’invito,  dopo che il senatore avrà avuto modo di leggere e studiare le carte, ad un pubblico confronto sul tema dei fondi comunitari al fine di evitare sciacallaggio politico ed evidenziare come le azioni di questo governo stanno tendendo ad indebolire la programmazione ed il virtuosismo dei comuni italiani
Anzi, ne approfitto per invitare al confronto anche la senatrice Musolino, vediamo se un semplice Sindaco riesce a fare capire a due Senatori della Repubblica italiana come funzionano i numeri, perché oggettivamente mi sembra paradossale che a 15 giorni dalle elezioni europee c’è la rincorsa a chi getta più ombre su un’azione amministrativa che fino a pochi mesi fa era condivisa…mah … sé questa è serietà…”, conclude il sindaco Basile.

la controreplica

Il sindaco è ormai affetto da una forma acuta di deluchite e ne copia modi e metodi trasformando una questione seria in una vicenda da cabaret. La differenza tra il sottoscritto e Basile è che io ho riportato i contenuti del decreto mentre lui ha dovuto partecipare ad una riunione Anci per farselo spiegare, perché probabilmente non lo aveva letto quando è stato pubblicato. Comprendo che per il sindaco il mondo inizia e finisce con il suo leader ma gli consiglio un po’ di umiltà, perché anche io sono stato amministratore e so bene come si fa. Quanto al confronto lo farei se fosse utile ma Basile riuscirebbe a sostenerlo senza suggeritori? Non ho intenzione di perdere altro tempo con lui, mi confronterò con il prossimo candidato sindaco. Ormai Basile fa parte del passato e se andasse tra la gente invece di inaugurare quotidianamente pensiline capirebbe cosa pensano realmente i messinesi della sua amministrazione.

così il senatore Nino Germanà replica alle dichiarazioni del sindaco Basile

 

22 Maggio 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist