Dalla portavoce dell’Alto Commissariato per i Rifugiati (UNHCR) per l’Europa Meridionale, al trentenne segretario siciliano del partito.
Dall’insegnante al militante, passando per il consigliere comunale, il commercialista e l’ex parlamentare.
Sono state depositate questa mattina le liste elettorali di Sinistra, Ecologia e Libertà Sicilia per la Camera e il Senato. Il partito di Nichi Vendola è stato il primo a depositare la lista nel collegio Sicilia 2 (Catania, Messina, Enna, Ragusa, Siracusa) e tra i primi 5 partiti a depositare i nomi dei candidati in corsa per uno scranno al Senato e alla Camera nel collegio Sicilia 1 (Palermo, Trapani, Agrigento, Caltanissetta).
Quasi seimila, invece, le firme raccolte dai militanti e volontari di Sel Sicilia nelle scorse settimane, a sostegno delle candidature presentate.
Oltre il 40 per cento di donne candidate in Sicilia, mentre quasi la metà degli aspiranti deputati alla Camera sono under 35.
Tra i candidati in posizioni eleggibili, ampio spazio è stato ad importanti esponenti della società civile, come dimostrato dalla scelta di designare Laura Boldrini capolista in entrambi i collegi dell’Isola.
“Adesso – si legge in una nota di Sel Sicilia – inizierà la nostra campagna elettorale, con lo sguardo rivolto al futuro. Siamo la sinistra che vuole vincere, che vuole governare per ambiare l’Italia, senza limitarsi alla testimonianza”.