POST GARA.. La partita secondo il coach – Ciesse Volley Brolo vs Volley Pubbliemme Pizzo 3-0
Interviste volley

POST GARA.. La partita secondo il coach – Ciesse Volley Brolo vs Volley Pubbliemme Pizzo 3-0

Peccato per stasera, potevamo tornare a casa con qualcosina in più, però ripartiamo da qui, da quello che abbiamo fatto, da quello che abbiamo dimostrato….soprattutto a noi stessi che è la forza di non mollare mai….avanti ragazzi!!!” (Giuseppe Zito). E’ il commento facebookiano di uno dei protagonisti di domenica 8 dicembre a Brolo. E’ l’entusiasmo, l’orgoglio di giovani atleti che si cimentano in un campionato durissimo per valori tecnici, consci dei propri limiti ma anche di poter imparare qualcosa in più, da un prezioso 3 a 0 contro una grande, qualcosa di tecnicamente ed intimamente importante da cui ripartire con determinazione. E’ la sintesi di Ciesse Volley Brolo vs Pubbliemme Pizzo, due formazioni concettualmente opposte che perseguendo differenti mete tecniche, viaggiano a testa alta in questo campionato di B1m 2011-2012. La partita secondo il coach.. Cesare Pellegrino

Ciesse Volley Brolo vs Volley Pubbliemme Pizzo 3-0 (25-21, 28-18 e 28-26)
In generale gara di domenica?

“Gara credo piacevole da vedere, sicuramente si è notata la supremazia dei padroni di casa, specie di tipo fisico in alcuni ruoli, mi riferisco ai centrali, e tecnica, visti i giocatori a confronto. Tutto sommato credo che il pubblico si sia divertito. Brolo ha sempre tenuto il pallino della gara in mano, tranne un tentennamento nel terzo set. Se fossimo stati più cattivi in quella circostanza – sul 21/24 – se avessimo approfittato dell’unica pausa che la Ciesse ci ha concesso, avremmo potuto riaprire la partita. Sul finale di gara è venuta fuori la classe dell’opposto più forte di questa categoria, Gianluca Nuzzo, ci sono poi tutti i nostri limiti, specie al centro, dove loro hanno predominato con Giuseppe Costantino e Biagio Pasciuta, mentre noi abbiamo subito pesantemente. – A metà del secondo set, cambio in posto due – Ho dovuto rivoluzionare un po’ i ruoli per via delle condizioni fisiche di Cannistrà, quindi Bacca ha giocato la sua prima gara da opposto e, presa la giusta misura, ha fatto bene anche in questa circostanza. – Gara molto tattica, hai stimolato costantemente i ragazzi in campo, apparsi reattivi alle tue indicazioni – Sono soddisfatto della mia squadra, dei giovani come De Luca e Zito, ma un po’ tutti, Ferraiuolo, D’Agostino, ovviamente, restano tutti i nostri limiti di sempre. – Pizzo splendida in ricezione – Ha funzionato, tra i fondamentali è quello dove siamo abbastanza costanti con buone percentuali – è venuta meno la fase successiva, fin troppo prevedibile per mancanza di supporto al centro – come sempre detto, abbiamo grandi limiti in alcuni reparti del campo. – Cosa ha funzionato nella Ciesse, cosa no – Evidenti le differenze tra le due squadre, i ragazzi di Brolo hanno fatto la loro partita tranquilla, però mi sono apparsi ancora molto contratti. Se giocassero come possono fare, non ce ne sarebbe per nessuno. – La ricezione ciessina? – E’ ancora un punto di fragilità ma risolvibile. – Costantino e Pasciuta – Due centrali fisicamente e tecnicamente importanti, ci hanno sovrastato, ma metterebbero in difficoltà qualunque squadra. Leggono bene il gioco, poi la potenza fisica di Giuseppe Costatino è notevole, riesce ad occupare un grande volume in campo”.

I set?

“Molto simili i tre set, avendo una buona ricezione, il nostro obiettivo principale è il cambio palla, riusciamo a rimanere incollati agli avversari fino al secondo stop tecnico, poi molliamo. Siamo troppo prevedibili a causa dei noti limiti. Anche in questa gara, nei primi due set siamo stati presenti fino a metà, poi abbiamo mollato. – Terzo set – Siamo riusciti a tenere in cambio palla, abbiamo anche realizzato degli aces forzando la battuta con Quartarone e Ferraiuolo, abbiamo rischiato, loro hanno mollato un po’ e ci è andata bene. – 21/24 – Stecca in ricezione con due palloni sulla battuta flot di Nuzzo e non siamo riusciti a chiudere il set. – Arbitri decisamente non all’altezza – Non hanno compromesso la gara ma sono stati decisamente casalinghi per loro limiti personali. Sorprende anche la provenienza dei due direttori di gara – sembra che la federazione, anche in questo, badi più alla cassa che allo spettacolo – certamente snobba questo girone”.

Pizzo si è decisa ad andare sul mercato?

“Spero la faccia al più presto, il mio pensiero in tal senso è noto, questa è una squadra che con qualche rinforzo in più nei ruoli problematici, può ottenere delle soddisfazioni e personalmente ci tengo molto. – Lo diciamo da tempo così come i tabellini gara, senza un aiuto nessuno può recriminare sulle vostre posizioni di classifica – Adesso non guardo la classifica, penso però che, stante le cose, è sciocco recriminare sui risultati, evidente che quel qualcosa in più serve ed è importante per il nostra stagione”.

Girone d’andata rush finale

“Nelle prossime due giornate posso essere protagoniste assolute Brolo e Pineto nell’ordine, rivoluzionando la classifica. Se la Ciesse farà risultato pieno in entrambe le gare, schizzerà in cima tagliando fuori Potenza dalla zona playoff quasi in via definitiva,  segue Pineto. – Importanti anche i risultati della Zammarano – Ago della bilancia specie nei confronti della Dress Lines, domenica c’è lo scontro diretto in Abruzzo, poi l’ultima in casa contro Pizzo. – Il finale d’andata di Pizzo Calabro? – Dobbiamo assolutamente vincere domenica contro Ugento – sperando che ci siano novità di mercato – ed aggiungo, in mancanza delle quali, la nostra partita è a rischio. – Chiuderete il girone d’andata il 21 gennaio a Foggia – La vedo dura. Credo dipenderà tutto dall’esito della gara precedente”.  

CIESSE VOLLEY BROLO – VOLLEY PUBBLIEMME PIZZO 3-0 (25-21, 28-18 e 28-26).
CIESSE VOLLEY BROLO: Laterza 2, Nuzzo 14, Pasciuta 10, Costantino 15, Lotito 9, Argilagos 9, Scolaro (L), Maiorana n.e., Limberger 1, Percoco, Muscarà, Riolo. Allenatore: Giuseppe Romeo.
VOLLEY PUBBLIEMME: Quartarone 7, Cannistrà 7, Bassi 1, Fierro 3, Piccioni 11, Bacca 15, Giuseppe Zito (L), D’Agostino, De Luca 5, Ferraiuolo 2, Ferroleto, Millitarì n.e.. Allenatore: Cesare Pellegrino.
ARBITRI: Pierluigi Condorelli di Modica e Francesco Salerno di Gela

12 Gennaio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist