PRECARI & PROFUMO – La lettera di Claudia al Ministro
Cronaca Regionale

PRECARI & PROFUMO – La lettera di Claudia al Ministro

Mi chiamo Claudia di nome, Insegnante di cognome, ed il codice fiscale potrebbe essere sostituito con la dicitura Precaria a vita. Mi stavo gustando le mie vacanze a casa perché come lei ben saprà il mio stipendio cessa a Giugno, quando un cacciabombardiere F35 di cui sentivo l’enorme mancanza nella mia vita ,ha sganciato una bomba sul mio futuro.

profumoL’annuncio deflagrante del suo innovativo concorso ha ridimensionato il mio già instabile futuro.Allora ho incominciato a leggere e ascoltare. Durante un programma “Prima di tutti “ di Rai radio 1 ha spiegato le nuove modalità per individuare i nuovi docenti del nostro Paese.

Ha parlato di vita delle persone e per questo che sento di comunicarle come vivono le persone a cui lei sta togliendo un minimo appiglio di stabilità.Ha parlato di tre momenti nella vita di un docente:la laurea, l’abilitazione e il concorso. Sono qui per ricordarle quanti altri momenti noi docenti laureati, abilitati e già vincitori di concorsi passiamo.

Chi le parla ha già vinto nel lontano 1999 due concorsi abilitandosi così di diritto all’inserimento nelle graduatorie permanenti, poi ad esaurimento e,potendosene permettondosi il lusso , pensare che in un lasso ragionevole sarebbe diventata di ruolo.

Chi le scrive, naturalmente, aveva già incominciato ad insegnare, parecchi anni prima conquistando l’esperienza , la capacità e l’esperienza per potersi iscrivere al Concorso Statale.

Correva l’anno 1999 D.C.

Da quel momento la mia vita ha subito tutte le trasformazioni diaboliche e perverse che voi scellerata classe politica avete perpetuato senza ritegno e senza rimorsi. Ma a voi interessa realmente lo stato della scuola dei suoi docenti e della sua tragica realtà?Voi che continuate a fare i balletti su quelle sedie e non avete il coraggio di affrontarci e di guardarci negli occhi?. No voi andate alle feste di ogni tipo, di ogni colore, di ogni casta.L’ultimo episodio ieri a Modena . E’ stato , a dir poco , avvilente . Vedere un Ministro dell’Istruzione non riuscire a rispondere ai precari che facevano domande facili facilii che anche un giovane professore ad un inutile concorso, riesce a rispondere, non ha prezzo. Fioroni, accanto a lei , ha dovuto, a suo modo rattoppare la situazione senza comunque venirne fuori e siete dovuti scappare come nel film “Prendi i soldi e scappa”.

Perché è questo che a voi interessa . Il denaro, l’economia, lo spread, i titoli,. Ma non nostri.

I vostri. I vostri privilegi, i vostri incarichi , le vodtre inutili bugie. Caro Ministro lei sa quante incarichi ha alla data 10 settembre 2012 D.C.?

Voglio ricordarglielo: Rettore del Politecnico di Torino, Presidente di Columbus, del Forum di Torino e del Paneal 09, membro del Consiglio di Amministrazione di Reply,di FIDIA S.p.A., Unicredit Private bank, consigliere di Amministrazione di Telecom italia, Consigliere di Sole 24 ore,di Pirelli &C, membro del comitato di indirizzo di Italianieuropei.

profumo_-precari-470x312Era stato nominato anche Presidente del CNR ma, qualcuno le deve aver detto che forse quello lo doveva lasciare(amche dando un grande dispiacere alla sua grande amica Maria Stella Gelmini che l’aveva nominato).

Puzzava troppo.Ma con tutti questi impegni, gioia mia, come fa a sapere come funziona la Scuola Italiana?Come si reclutano gli insegnanti e, soprattutto cosa non va?

Ci sono scuole che cadono a pezzi , banchi e cattedre pieni di buchi che non si reggono in piedi ,scuole senza palestre, scuole adattate in appartamenti affittati perché le scuole vere dichiarate inagibili .

Biblioteche ridotte a mobiletti del bagno, aule informatiche dove i computer non ci sono o non funzionano perché non c’è connessione, fotocopie non sufficienti per cui elemosine varie per raccattare i soldi per l’acquistodella carta(non parliamo delle cartucce) .

Bagni senza sapone e carta igienica spesso rotti.

Ma perché non venite a vedere qualche volta , invece di passare da una televisione all’altra, da una radio ad un’intervista per pompare la vostra campagna elettorale?

Vi riempite la bocca con la dispersione scolastica, come fosse a causa nostra che gli studenti abbandonano gli istituti. Ma voi li conoscete i giovani ? Conoscete le loro famiglie e le loro difficolta?

Conoscete quanti allievi con problemi sia di apprendimento che di disagio familiare abbiamo nella Scuola , o visitate solo quelle dei vostri figli per farvi la foto ricordo?

Chi solleva e recupera queste persone siamo noi, i precari che oggi ci dobbiamo rimettere davanti a voi a rispondere alle vostre idiote domande.

Lei sa la realtà di chi vive in paesi non collegati, le isole, in montagna dove i genitori preferiscono far lavorare i propri figlia

casa o nelle loro picccole aziende per sbarcare il lunario e per il loro bene li andiamo a prendere ogni mattina per portarli a scuola ?

profumo_precari-stancaBeh quelli siamo noi.

Quelli che lei vuole giuducare.

Voi politici allineati PDL, PD, UDC, FLI,e tutto il resto della congrega, sapete tradurre i disagi dei ragazzi attraverso i loro comportamenti , le loro ribellioni, i loro atti di bullismo e di vandalismo?

Noi riusciamo ad insegnare a questi ragazzi, con amore con fiducia forse quella che non trovano a casa, quella che l’hanno dimenticata nel loro Paese d’ origine, quella persa per strada tra la fanciullezza e la realtà.

E i ragazzi diversamente abili? Quelli sembra che ve li siate proprio dimenticati. Cisono 40.000 cattedre disponibili in tutta italia e voi ne avete ammesi in ruolo 1.991.

Il resto ai soprannumerari ovviamente, agli esodati che si devono inventare un lavoro difficilissimo, con delle responsabilità enormi e senza specializzazione.

Giustamente quelli che l’hanno conseguita sono a casa.

Questa è la vostra idea educativa.

Tanto far l’insegnante di sostegno per voi è considerato fare nulla, passare il tempo davanti al computer ( se si ha) e non portare avanti un piano educativo formulato con uno psicologo e un team di neuropsichiatria.

Per voi far riuscire alla fine dell’anno scolarizzare una persona disabile con gravissimi problemi fisici, cognitivi, affettivi non è nulla ? Sappiamo noi l’impegno e la forza che ci vuole per tornare a casa e non riflettere sui nostri cari le frustrazioni e le angosce che quotidianamente proviamo.

Ma forse i loro neuroni cerebrali sono migliori dei vostri. Perché loro e non sono loro riescono a viverla questa vita che non ha regalato nulla e continuerà a farli sentire disadattati in una società di cui voi ora avete le chiavi.

Ci avete venduto per trenta denari sulla forca del potere che con i suoi tentacoli sta strozzando la nostra esistenza.Ma torniamo al concorso caro Ministro. Vi siete chiesti come mai tutti ma proprio tutti i docenti non vogliono questo concorso?

Avete creato un mostro a furia di elezioni, propaganda , promesse e illusioni.

Vi siete fatti anche soci dei vari corsi e corsetti che naturalmente approvate e dispensando così punti che profumano di mafia.

Specializzazione, Master.

Diplomi post universitari, tutti pagabile o in un’unica soluzione o in agevoli rate mensili.

E ora cosa fate ?

Scappate ?

Ma come fate a scappare se ci avete creato voi e non potete disconoscerci così da un giorno all’altro.

E’ nell’atto della nascita che si riconosce un proprio figlio e ci si dedica.

Non professa così la religione cattolica?

O la chiamiate in causa solo quando c’è un motivo politico per farlo.

Dai ragazzi della scuola voi prendete le distanze , togliendo loro la didattica . Gran parolone. Ve lo ricordate cosa vuol dire continuità didattica o volete che vi dia una ripassatina? Pasolini diceva che il lavoro del maestro è come quello di una massaia che si prende cura giornalmente delle sue creature , perché è così facile che qualcosa sfugga, si deformi , si tramuti in incertezza.

“Solo chi sa amare può educare “ e queste sono parole che tutti i più grandi intellettuali del mondo ci hanno donato ma, le assicuro noi precari le conosciamo bene perché, altrimenti, ci saremmo buttati in politica consci delle conoscenze e delle relazioni che sappiamo instaurare.Non vi siete resi conto che la vostra politica dei tagli riducendo ore, laboratori,tempo pieno ha formato classi di trenta persone ognuna delle quali ha il sacrosanto diritto di essere seguito e formato come vuole la Costituzione Italiana ‘ Ma per voi la Costituzione è un optional .

Abbiamo visto come è facile per voi abolire articoli diritti , quando non soddisfano le vostre avide bramosie.

Chissà come reagireste voi, se vi mettessimo dalla parte di chi deve essere ancora giudicato dopo vent’ anni di lavoro e vi trovaste inerti senza potere fare nulla ad un editto imposto con l’arroganza, l’ignoranza e la non curanza Voi non ci rispondete come avete fatto a Modena e non solo.

Voi alzate le spalle e chiss’è visto s’è visto , arrivederci e grazie.

Vi sieti riempiti la bocca facendo credere qualcosa che non esiste, come la vostra democrazia e il vostro attaccamento al Paese.

Voi che avete distrutto la Scuola Pubblica Italiana per far crescere la scuola privata donandole 210 milioni di euro , meglio se cattolica o di radici leghiste (se non sbaglio la legge mancia dell’anno scorso l’avete versata nella borsetta della sig. Bossi per incrementare il ceppo nordista e razzista ma andava a braccetto con i vostri scambi di favori di poltrona)

Ci volete valutare senza la più pallida idea di cosa voglia dire una scuola del merito? Credete che un concorso risolva tutto il male che avete costruito in decenni ?

Impossibile . questa volta lo spirito NO TAV, Alcoa e tutto il resto ci hanno insegnato che non molleremo. Non basterà un pseudo ministro che si arrampica sulle scale a farci demordere . Questa volta lo aiutiamo a scendere . Con garbo ed educazione che a noi non è mai mancata dato che vi abbiamo permesso di ridurci così.

Per non parlare poi dei posti di montagna o sulle isole, l’accorpamento delle scuole per cui i precari perpoter lavorare vivono o in macchina, o sui pullman o sui treni.

Lo stipendio naturalmente è sempre lo stesso e posso dirle di colleghe isolane che quanda ingrossa il mare devono trovarsi un affitto e non contenti ancora di ciò il MIUR ha decisodi ridurre le ore , ridottucendo così anche gli insegnan i per cui la professoressa di matematica fa scienze, tecnologia, fisica e, artistica;mentre l’insegnante di italiano storia, geografia, inglese e, musica.I ragazzi isolani hanno meno diritti degli altri perché respirano più iodio?

Signor Ministro vada alle sue feste , domani sarà insieme a Maroni, La Russa, Gelmini e Brunetta. Fate proprio una bella compagnia. Sorridete pure nelle fotografie. Sappiate che i precari non accetteranno questa volta, il vostro ordine.

Siamo stufi di prendere ordini da persone non autorizzate a darli. Io mi chiamo Claudia, di cognome Insegnante e come codice fiscale potrei fare Precaria 1999D.C.

11 Settembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist