PRECARI – Ars , incentivi solo agli enti che stabilizzano.
Comunicati Stampa

PRECARI – Ars , incentivi solo agli enti che stabilizzano.

Approvata in Commissione Lavoro proposta di Rinaldi (PD)

La V Commissione all’Ars (Cultura, Formazione, Lavoro) ha approvato, questo pomeriggio la proposta sulla stabilizzazione dei precari decidendo di adottare come testo base per il provvedimento, il Ddl presentato, nel marzo scorso da Franco Rinaldi, vice capogruppo del PD all’Ars, concernente “Interventi urgenti in materia di lavoro e per la stabilizzazione dei lavoratori destinatari del regime transitorio dei lavori socialmente utili e dei soggetti contrattualizzati a tempo determinato”.

logo_pd

Il provvedimento prevede l’attivazione di “misure incentivanti agli enti che  instaurano o trasformano rapporti di lavoro a tempo indeterminato e  disincentivi agli enti che mantengono i rapporti  di lavoro a termine”.  In   particolare  il  primo  comma  dell’articolo  1 dispone   che per  gli   enti  che  non  provvedono   alla trasformazione dei contratti di diritto  privato  da  tempo determinato a tempo indeterminato,  le percentuali di contributo (stabilite dalla legge regionale n.16 del 14 aprile 2006: “Misure per la stabilizzazione del personale precario proveniente dal regime transitorio dei lavori socialmente utili”) che variano  -  in  relazione all’ente  -  dall’ottanta  al cento  per  cento, vengano ridotte per l’anno  2010  di  dieci  punti  percentuali e, per ogni anno  successivo, ridotte di altri cinque punti. Al contrario, gli enti che provvedono, o hanno provveduto, alla stabilizzazione dei precari, vedranno immutata la percentuale del contributo che sarà corrisposto loro per i dieci anni successivi alla regolarizzazione.
“Si intende così premiare – ha commentato Rinaldi – quegli enti virtuosi che stanno lavorando per arginare il precariato ormai dilagante ma, soprattutto, dare una risposta e la speranza di un futuro più sicuro a centinaia di lavoratori, dopo anni di sacrifici”.

24 Settembre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist