La serata è stata condotta da Anna Falchi, già madrina ufficiale della kermesse, insieme alla conduttrice calabrese Italia Caruso. Nel corso della serata hanno ritirato il premio alcuni noti giornalisti quali la brillante direttrice delle testate giornalistiche nazionali Vero, VeroTV Laura Bozzi, la caporedattrice del Tg3 Calabria Anna Maria Terremoto, la inviata di “La Vita in Diretta” Rosanna Cacio, la conduttrice di “MixItalia” su RaiUno Chiara Giacomelli. Hanno inoltre ricevuto il Premio Filottete il duo comico calabrese Battaglia e Miseferi, ed il giovane scrittore Alessio Di Martino. In qualità di eccellenza calabrese riconosciuta a livello internazionale ha ricevuto un riconoscimento speciale per la creatività dello stilista di Lamezia Terme Anton Giulio Grande.
La madrina dell’evento, la bellissima Anna Falchi ha dichiarato: “L’accoglienza che mi è stata riservata in questi giorni a Cirò Marina è stata davvero forte e sincera. Amo la Calabria!” La serata, seguita con entusiasmo dal vasto pubblico con un’alta percentuale anche di turisti, ha avuto molto successo anche grazie alla brillante conduzione delle due showgirls che hanno saputo intrattenere gli spettatori con simpatia e professionalità.
In chiusura si è esibita davanti ai suoi concittadini la bellissima showgirl e cantante Roberta Morise, che anche quest’anno a voluto omaggiare la sua città natia, accompagnata con affetto dall’orchestra di “I Migliori Anni”.
L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Roberto Siciliani ha creduto da subito in questa manifestazione. “Sono felice che anche quest’anno si sia potuto ripetere questo evento in una cornice suggestiva che grazie agli spazi ha potuto accogliere molti più spettatori. Ringrazio l’avvocato Cataldo Calabretta che ha promosso questo evento che da lustro alla nostra città” ha dichiarato il primo cittadino.
Anche l’Assessore alla Cultura Sergio Ferrari ha sottolineato l’importanza della cultura per il nostro territorio: “Cirò Marina deve diventare un comune a cinque stelle, proprio come il Premio Filottete”.
Al termine della kermesse, l’avvocato Cataldo Calabretta, ideatore ed organizzatore dell’evento culturale, ha espresso pubblicamente la grande soddisfazione con queste parole: “Ringrazio l’intera Amministrazione per aver permesso anche quest’anno la realizzazione delle due serate che hanno visto la nostra città protagonista indiscussa di un evento culturale senza eguali nel territorio”.
Nel corso della serata ci sono stati anche due momenti di moda con le sfilate della crotonese Evelyn Boutique.
La riuscita delle due serate è anche dovuta al magistrale impegno del direttore di produzione Tatiana Bellisario.
I premi della serata, bassorilievi in argento raffiguranti il mitico eroe greco, sono stati realizzati dal maestro orafo crotonese Michele Affidato.
L’ufficio stampa è stato affidato alle giornaliste Grazia Pitorri ed Isabella Rovito.