PRESTITI – Aumentano le richieste. Al top quelli con carta di credito
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

PRESTITI – Aumentano le richieste. Al top quelli con carta di credito

Gli ultimi dati confermano la tendenza al rialzo delle richieste di prestito con carta di credito

L’aumento dei tassi di interesse degli ultimi mesi da parte della Banca Centrale Europea (che ha deciso di fare una pausa solo nell’ultima riunione di politica monetaria di ottobre), non ha scoraggiato le richieste di prestiti e mutui degli italiani. A settembre 2023, infatti, si è registrato un picco di richieste per finanziamenti.

Lo scenario attuale, dunque, sembra andare in controtendenza rispetto al passato. A rivelare questa impennata sono i dati del Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights di Experian.

Spicca la formula con carta di credito

Secondo il report citato, la formula di prestito che ha riscontrato un aumento significativo a settembre 2023 è quella del “buy now pay later” cresciuta del +10%. Altri dati da segnalare sono i mutui con un +27%, i prestiti personali con il +40% e i finalizzati con il +25%. A colpo d’occhio i numeri sul buy now pay later (BNPL) non sembrano così sensazionali, in realtà bisogna proiettarli nel contesto: dal 2020 hanno riscontrato una crescita pari al 307%.

Questo picco è sicuramente dovuto al successo e alla comodità dei servizi buy now pay later. In poche parole, si tratta di finanziamenti a rate diretti sulla carta di credito senza il minimo interesse aggiuntivo. Le piattaforme che offrono questa possibilità scalano mensilmente l’importo della rata pattuito, e quindi diventa fattibile ottenere un prestito grazie a una semplice carta di credito.

Per beneficiare di questo metodo di finanziamento, ci sono oggi moltissime opzioni disponibili tra le quali scegliere. Una delle più convenienti è sicuramente la carta You di Advanzia Bank, di cui si possono leggere delle recensioni su siti di settore, poiché non solo è facile da ottenere (la procedura di richiesta si fa online), ma è anche totalmente gratis (non ci sono canoni mensili fissi o commissioni per prelievi e pagamenti).

Prestiti in crescita al Sud Italia

A prescindere dai vantaggi effettivi del BNPL, gli ultimi dati confermano la tendenza al rialzo delle richieste di prestito con carta di credito. Per quanto riguarda i mutui classici, invece, al Sud le richieste sono in crescita di oltre il 50%. Entrando nello specifico, dalla città di Napoli è da segnalare un +126%. Sale anche l’importo richiesto per i finanziamenti, al Sud del 31% e al Nord Est del 51%. Sono aumentate anche le richieste per i prestiti personali (+25%) e finalizzati (+40%), e i loro importi, rispettivamente il +12% e +22%. Nel Nord Ovest questi hanno raggiunto il valore medio di 3.820 euro. Il report ha messo in luce che la maggior parte dei finanziamenti viene chiesta per l’acquisto di automobili, sia nuove che usate.

In conclusione però rimangono i finanziamenti con carta di credito i veri protagonisti del panorama. Stanno infatti esplodendo in quanto soluzione finanziaria semplice e immediata per assecondare le proprie necessità, a rate e senza interessi.

31 Ottobre 2023

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist