La Polizia Municipale brolese ha attivato un progetto di prevenzione e contrasto alla vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Domani l’incontro al “Comprensivo”.
a fare gli onori di casa, con la dirigente scolastica Maria Ricciardello, il sindaco Giuseppe Laccoto ed il vicesindaco, l’avvocato Carmelo Ziino
Il progetto per la prevenzione e contrasto alla vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti è stato predisposto dall’Area di Vigilanza, e quindi approvato e finanziato dal Ministero dell’Interno tramite la Prefettura di Palermo per un importo di euro 22.754,00.
Soggetto attuatore del valido quanto necessario progetto di prevenzione rimane il Comune di Brolo che ha trovato nell’ispettore capo Salvatore Messina, alla pari di tutte le componenti del corpo di polizia urbana, un grande supporto.
Interventi previsti dal progetto sono il potenziamento della videosorveglianza con installazione di nuove telecamere in punti finora non coperti; il controllo del territorio attraverso servizi mirati da parte degli operatori della Polizia Municipale; ed una serie di attività di educazione ed informazione agli studenti, come appunto i due incontri programmati presso gli istituti scolastici del comune (Alberghiero e Istituto Comprensivo).
Oggi a parlare con i ragazzi c’era il Funzionario della Polizia di Stato: Comm. Capo dott. Salvatore Ceraolo – vice dirigente Commissariato di Capo d’Orlando – coadiuvato da personale della Polizia Scientifica.