L’Associazione Turistica Pro Loco, giorno 17 Ottobre 2010, in occasione della manifestazione “Ottobrando 2010”, ha organizzato una gita turistico/culturale e gastronomica a Floresta.
Come da programma, la prima tappa per i numerosi partecipanti, è stata la “Rocca San Marco”, riparo roccioso composto di arenaria e risultato della incessante azione erosiva delle acque meteoriche, situato a 1225 mt. di altitudine all’interno dell’area protetta del Parco dei Nebrodi.
Lungo il tragitto, inoltre abbiamo potuto ammirare le caratteristiche Tholos , ”l’aria di pisata du frummentu” e sono stati raccolti funghi e lumache.
Arrivati a Floresta, dopo la visita dei suggestivi vicoli, della Chiesa di Sant’Anna, della mostra artigianale abbiamo avuto modo di degustare i numerosi prodotti tipici negli stand allestiti lungo la via Umberto I° come , la provola, prodotto rappresentativo del paese, la porchetta, il gran turco, i cannoli con la ricotta ecc. Abbiamo infine preso parte alla V Sagra dei Funghi, allietata da spettacoli itineranti con artisti di strada.
Lungo il tragitto, inoltre abbiamo potuto ammirare le caratteristiche Tholos , ”l’aria di pisata du frummentu” e sono stati raccolti funghi e lumache.
Arrivati a Floresta, dopo la visita dei suggestivi vicoli, della Chiesa di Sant’Anna, della mostra artigianale abbiamo avuto modo di degustare i numerosi prodotti tipici negli stand allestiti lungo la via Umberto I° come , la provola, prodotto rappresentativo del paese, la porchetta, il gran turco, i cannoli con la ricotta ecc. Abbiamo infine preso parte alla V Sagra dei Funghi, allietata da spettacoli itineranti con artisti di strada.

