PROGETTI – “Relazioni & Equilibri: La Connessione Perfetta”
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

PROGETTI – “Relazioni & Equilibri: La Connessione Perfetta”

al Liceo Statale Vittorio Emanuele III di Patti. L’iniziativa parte oggi.

Il progetto “Relazioni & Equilibri: La Connessione Perfetta” si propone di accompagnare gli studenti delle classi terze del Liceo Statale Vittorio Emanuele III di Patti, nello sviluppo di competenze relazionali e comunicative, aiutandoli a riconoscere legami sani e a promuovere una sessualità consapevole.
Attraverso incontri guidati da psicologi,ed educatori sessuali , i ragazzi avranno l’opportunità di riflettere, confrontarsi e acquisire strumenti utili per costruire relazioni equilibrate, contrastando stereotipi e disinformazione.

Il progetto è organizzato in collaborazione tra la Rete Civica della Salute, guidata dalla Coordinatrice Provinciale Marisa Briguglio, nell’ambito del protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale e con il supporto dell’Associazione Unipromos, sede di Brolo, nella figura di Rosaria Campo, Riferimento Civico nonché Distrettuale di Patti della RCS e la Prof.ssa Elisa Allocca, referente per l’Istituto scolastico.

I professionisti coinvolti saranno la Dott.ssa Maiolino Chiara, Psicologa e collaboratrice del centro antiviolenza “No al Silenzio” nonché Riferimento Civico Comunale RCS, della dott.ssa Patrizia Caliò, medico chirurgo specialista in igiene e medicina preventiva, insegnante metodo ovulazione Billings ed il Dott. Saverio Sgroi Psicologo, Psicologo, sessuologo ed educatore.

dopo il primo incontro

Stamattina ha preso il via il progetto “Relazioni & Equilibri: La Connessione Perfetta” presso il Liceo Statale Vittorio Emanuele III di Patti, rivolto alle terze classi, in un clima di attenzione e coinvolgimento da parte degli studenti.
La dott.ssa Chiara Maiolino, psicologa, nonché Riferimento Civico della Salute, ha condotto la sessione sul tema della comunicazione e della relazione, approfondendo le dinamiche relazionali e l’importanza dell’ascolto attivo, dell’empatia e della chiarezza nei messaggi.
I ragazzi hanno partecipato attivamente, non solo attraverso l’ascolto, ma anche prendendo parte con entusiasmo a simulazioni e attività pratiche. Questi momenti hanno permesso di sperimentare diversi stili comunicativi e riflettere sulle proprie modalità di relazione con gli altri.
Il progetto è organizzato in collaborazione tra la Rete Civica della Salute, guidata dalla Coordinatrice Provinciale Marisa Briguglio, nell’ambito del protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale e con il supporto dell’Associazione Unipromos, sede di Brolo, nella figura di Rosaria Campo, Riferimento Civico nonché Distrettuale di Patti della RCS e la Prof.ssa Elisa Allocca, referente per l’Istituto scolastico.
Si ringrazia la Dirigente Antonietta Amoroso e tutti i Docenti coinvolti, per la disponibilità concessa a portare avanti il progetto, che si articolera’ in altri due incontri.
Il prossimo incontro lunedì 5 maggio, con professionisti del settore.
Marisa Briguglio Coordinatrice Provinciale Messina RCS
30 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist