PROGETTO AMARE IL MARE – A Brolo, domenica, il terzo appuntamento
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

PROGETTO AMARE IL MARE – A Brolo, domenica, il terzo appuntamento

DOMENICA 31 MARZO, ALLE 9.30, TERZO APPUNTAMENTO DI PULIZIA DELLE SPIAGGE BROLESI CON IL PROGETTO AMARE IL MARE

Eccoci giunti al terzo appuntamento di pulizia delle spiagge brolesi con il progetto Amare il Mare.

Dopo le due giornate svoltesi nei mesi precedenti, i membri dell’associazione Aria Frisca ripropongono una terza giornata all’insegna del rispetto dell’ambiente e del territorio in cui viviamo.

L’appuntamento è fissato per domenica 31 marzo, alle 9.30, al molo del lungomare di Brolo (di fronte Ristorante La Cicala); qui troverete uno stand appositamente allestito per l’occasione dove vi verranno forniti guanti e sacchetti per la raccolta differenziata. Il progetto Amare il Mare è volto a sensibilizzare gli abitanti del comprensorio rispetto ai temi della pulizia delle spiagge, della raccolta differenziata, di rispetto dell’ambiente e di eco sostenibilità in genere.

Come tutti ben sappiamo il problema dei rifiuti sulle spiagge è molto grave e preoccupante.

Cotton fioc, buste di plastica, bottiglie e tappi, materiali da imballaggio, polistirolo, siringhe, resti di boe, sigarette, paraurti, copertoni, scaldabagni, materassi, sono tutti rifiuti che si trovano sulle nostre spiagge, in mezzo al mare o depositati sul fondale.

Rifiuti di ogni forma, genere, dimensione e colore, frutto della cattiva gestione a monte e dell’abbandono consapevole, che sono uno dei mali che affliggono il mar Mediteranno e le sue spiagge. Il rischio peggiore a cui si sta andando incontro è quello di diventare un mare di plastica e spazzatura, con ovvie conseguenze pesanti sull’ambiente, la biodiversità e la salute dei cittadini.

È quindi ora di fare qualcosa, ognuno di noi può dare il suo piccolo grande contributo per prenderci cura dei nostri mari e quindi della nostra Terra. Iniziamo dando un piccolo esempio, ci vediamo domenica a Brolo per la raccolta, differenziazione e corretto smaltimento di plastica e rifiuti indifferenziati trovati sulle nostre spiagge.

Siete tutti invitati a partecipare, insieme è tutto più facile.

Prendiamoci cura dei nostri mari: basta plastica sulle nostre spiagge, basta rifiuti nel nostro mare, insegniamo alle nuove generazioni ad amare il mare e rispettare l’ambiente.

28 Marzo 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist