PROTEZIONE CIVILE BROLO – Un’associazione in crescita. 9 nuovi volontari acquisiscono il brevetto per le operazioni “antincendio”
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

PROTEZIONE CIVILE BROLO – Un’associazione in crescita. 9 nuovi volontari acquisiscono il brevetto per le operazioni “antincendio”

A Roma, giovedì passato, hanno superato gli esami per l’accesso al brevetto.

ora a Brolo sono il 25 gli “operativi

A dar la notizia è il responsabile del presidio brolese, Tindaro Pintabona, che fa parte del coordinamento nazionale dell’organizzazione europea.

“Con i nuovi volontaria oggi siamo in 25, effettivi, ed operativi – afferma il “comandante” Pintabona –  una vera e propria grande squadra, come una caserma di vigili del fuoco, addestrati e efficienti” e aggiunge: ” una realtà importante non solo per Brolo, che ancora qualcuno non riesce a comprenderne bene la realtà e l’opportunità che rappresentiamo, indispensabile nella gestione delle emergenze, sia nei grandi interventi che nelle emergenze “domestiche”.

Il nuovo brevetto ha permesso ai volontari di avere nozioni e informazioni, testate sul campo, utili, necessarie ed indispensabili per valutare i rischi nelle aree di intervento e nell’uso delle attrezzature e dei Dispositivi di Protezione Individuale per adottare i necessari comportamenti di sicurezza e autotutela, in caso di incendio.

Il brevetto giunge infatti dopo i corsi antincendio, che dopo una prima parte teorica (Riferimenti Normativi riguardanti gli incendi e il Volontariato di protezione civile; elementi di fisica della combustione, Tipologie e Cause degli incendi boschivi: fasi evolutive, Lotta attiva, tecniche di spegnimento e ruoli operativi dei Direttore delle Operazioni e Volontariato operativo, Procedure Operative con particolare riguardo all’Organizzazione del Sistema di intervento) ha riguardato elementi di cartografia e i riferimenti normativi e le Linee Guida per il corretto uso dei Dispositivi di Protezione Individuale.

 

Le prove tecnico/pratiche/manuali e operative  alle quali si sono sottoposti si sono articolate in diverse attività che hanno riprodotto in forma didattica le situazioni cui si trovano esposti i volontari operativi nell’antincendio in occasione dell’attivazione da parte della Sala Operativa della Protezione civile regionale con una serie di simulazioni.

Fondamentale – spiega Tindaro Pintabona, soddisfatto dei risultati raggiunti – è la collaborazione del volontariato di protezione civile con le altre realtà operative” ed ha comunicato anche che attualmente i volontari brolesi sono impegnati in una serie di corsi di aggiornamento e approfondimento che spaziano dalla viabilità all’aspetto sanitario del soccorso.

Tutti corsi che puntano al conseguimento dei brevetto “ad alto rischio”.

Pintabona ha anche voluto ringraziare il presidente del consiglio direttivo nazionale nazionale dell’organizzazione europea di protezione civile,  Salvatore Zito, di Partinico, per l’opportunità offerta ai giovani brolesi di acquisire questo stadio di alta formazione.

 

da leggere

PROTEZIONE CIVILE BROLO – Dopo l’ultimo incendio facciamo il punto

11 Dicembre 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist