Briga Marina: allestito un punto di ristoro e raccolta per le popolazioni colpite dall’alluvione del 1 ottobre coordinato dall’assessore provinciale alle politiche giovanili, Daniela Bruno.
“L’assessore provinciale alle Politiche giovanili, Daniela Bruno, ha coordinato, unitamente all’assessore provinciale all’Imprenditoria femminile e Pari opportunità, Mariella Perrone, la realizzazione di un punto di ristoro e raccolta, sito a Briga Marina, zona San Paolo, presso una struttura sportiva di competenza della Provincia regionale di Messina.
Presso il centro di raccolta saràpossibile, per tutti coloro che si trovano in una situazione di disagio, reperire generi di conforto, abbigliamento e quant’altro sia necessario a garantire, in un momento così drammatico, gli elementari bisogni della vita quotidiana.
Nel centro saràpossibile, poi, per quanti con la loro solidarietàvorranno sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione, consegnare capi d’abbigliamento, generi alimentari non deperibili e prodotti per l’igiene personale, che saranno poi distribuiti, su apposita richiesta.
Il punto di raccolta e di ristoro resta aperto dalle ore 8 alle ore 24 ed è dotato, in particolare, di servizi igienici, dei quali potranno far uso sia gli abitanti della zona, che tutti gli operatori della stampa e delle emittenti che ad oggi, numerosi, comunicano le notizie, in tutto il mondo, della grave tragedia che ha colpito il territorio messinese, oltre tutti gli appartenenti alle forze    dell’ordine, militari vigili del fuoco e volontari.
L’assessore provinciale Bruno, concludendo, ha voluto ringraziare la famiglia Faranda, per l’enorme quantitàdi bottiglie d’acqua donate sin dai primi giorni successivi all’alluvione, il sig. Manna, titolare di un Hard Discount della zona, che ha trasferito presso il centro numerose quantitàdi derrate.
Da ultimo, l’assessore Daniela Bruno comunica che, attraverso il numero verde 800291014, istituito dalla Provincia regionale di Messina, saràpossibile ricevere informazioni sulla viabilità, sui beni presenti all’interno del centro e si potrà, inoltre, segnalare tutte le esigenze alle quali l’Ente cercheràdi far fronte con ogni mezzo”.
L’ASSESSORE PROVINCIALE                                                                                                              Daniela BRUNO