PROVINCIA MESSINA – “Visus”, oli, tecniche miste, incisioni, di Tano Santoro
Cultura

PROVINCIA MESSINA – “Visus”, oli, tecniche miste, incisioni, di Tano Santoro

Inaugurazione della mostra pittorica “Visus” dedicata al pittore siciliano Tano Santoro presso il foyer del teatro “Vittorio Emanuele” domani, alle ore 11.
logo_provincia_messina200_x_245Domani, alle ore 11, presso il foyer del Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina, sarà inaugurata la mostra “Visus”, oli, tecniche miste, incisioni, del pittore siciliano Tano Santoro
La mostra è promossa dalla Provincia regionale, in collaborazione con l’Ente “Teatro di Messina”  a cura dell’associazione “Cara beltà“.
La mostra si inserisce, come ultimo appuntamento, nel percorso d’arte “Visioni d’autore: Canonico, Togo, Santoro” che ha visto l’esposizione di opere pittoriche di tre grandi pittori siciliani: Felice Canonico, Togo (Enzo Migneco), Tano Santoro uniti dalle radici siciliane in cui affonda l’ispirazione di tutta la loro produzione artistica.
Il maestro Santoro è siciliano ma dal 1962 vive e lavora a Milano; l’artista ha sviluppato le prime esperienze nell’area pittorica di Saro Mirabella, Armando Pizzinato, Giuseppe Scalvini. Con Tono Zancanaro ha approfondito le tecniche incisorie e con Giuseppe Motti ha svolto un lungo periodo di confronto e ricerca pittorica
Per saldare il rapporto con la città, l’autore donerà un’opera alla Galleria provinciale di arte moderna e contemporanea.
All’incontro interverranno: l’assessore alle politiche culturali, Mario D’Agostino, il presidente dell’Ente “Teatro di Messina”, Luciano Ordile; il maestro Santoro ed il dott. Mosè Previti.
Il vernissage della mostra è previsto per il sabato 23 gennaio 2009, alle ore 10,30; l’inaugurazione avverrà alle  ore 11 e la mostra sarà visitabile fino al 6 febbraio 2009 tutti i giorni, ad eccezione del lunedì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19.
Per favorire l’approccio con l’opera di Santoro nei giorni 26, 28, 30 gennaio, 2 e 4 febbraio saranno previste visite guidate ed incontri con l’Autore, attorno all’opera del maestro e alla pittura contemporanea. Gli incontri, connotati da un taglio didattico, saranno tenuti da esperti e dall’autore stesso.
Per prenotazioni ed informazioni contattare l’associazione Cara beltà al numero 349 1948098 o l’Assessorato alle Politiche culturali di Messina (090 7761473).

22 Gennaio 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist