L’iniziativa rientra nelle manifestazioni organizzate per i 30 anni di attività continuativa del gruppo teatrale.
“Sarà una splendida occasione – dice Antonio Puglisi Vice Presidente dell’Ass. Cult. “P.M. Rosso di San Secondo” Gruppo Teatrale “Il Laboratorio”- per conoscere il noto attore siciliano e, soprattutto, approfondire il mondo del teatro con temi di assoluta importanza, trattati con maestria, nel “saggio” scritto dallo stesso Ninni Bruschetta, con prefazione affidata a Franco Battiato.
Breve biografia/filmografia Ninni Bruschetta
Regista teatrale, attore cinematografico e sceneggiatore italiano. Antonino Bruschetta, per tutti Ninni, è uno degli attori siciliani più noti in attività a livello nazionale. Nasce a Messina nel 1962 ma da anni ormai si è trasferito a Roma per motivi professionali.
Nel 1983 fonda una sua compagnia teatrale, la “Nutrimenti Terrestri” e si dedica principalmente a soggetti di valenza sociale. Tra le sue regie, “I Carabinieri di Beniamino Joppolo” (1993), “Giulio Cesare” di William Shakespeare (1998). “Corruzione al palazzo di giustizia” di Ugo Betti (1999), “Antonio e Cleopatra” di William Shakespeare (2001), ”Medea” di Franz Grillparzer con Anna Maria Guarnieri (2001), “L’istruttoria – atti del processo in morte di Giuseppe Fava” di Claudio Fava con Donatella Finocchiaro (2006).
Dal 1996 al 1999 è stato direttore artistico del Teatro di Messina.
Nel 2010 ha pubblicato il libro “Il mestiere dell’attore” edito da Bompiani, con una prefazione di Franco Battiato.
Nel 2012 mette in scena “L’ufficio” di Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre (gli autori della serie tv Boris) con protagonisti Maurizio Marchetti, Antonio Alveario e Giampiero Cicciò.
Al cinema ha interpretazioni in film come “La vita che vorrei” di Giuseppe Piccioni, “Il giudice ragazzino” di Alessandro Di Robilant, “L’uomo in più” di Paolo Sorrentino, “Mio fratello è figlio unico” di Daniele Luchetti, “I cento passi” di Marco Tullio Giordana e “Perduto Amor” di Franco Battiato, mentre in televisione ha recitato nelle fiction “Paolo Borsellino” di Gianluca Maria Tavarelli, “Il generale Dalla Chiesa” di Giorgio Capitani e “Aldo Moro – Il presidente”.
Dal 2007 interpreta il personaggio di Duccio Panatè, un direttore della fotografia cocainomane, per il telefilm “Boris” (prima, seconda e terza stagione) trasmesso dalla tv satellitare Fox, nonché in “Boris – Il film” .
Nel 2010 interpreta il Commissario Cavaterra, un ruolo di rilievo nella fiction Rai “Lo scandalo della Banca Romana” a fianco di Beppe Fiorello e Vincent Perez.
Inoltre è apparso in episodi di alcune fiction molto popolari quali “Don Matteo” o “Distretto di Polizia”. Nel 2011 interpreta Salvatore Lobascio, vicepreside del Liceo Caravaggio nella serie TV Rai “Fuoriclasse”.
Filmografia
Cinema
• La gentilezza del tocco, regia di Francesco Calogero (1987)
• Visioni private, regia di Francesco Calogero (1989)
• Caldo soffocante, regia di Giovanna Gagliardo (1991)
• Ladri di futuro, regia di Enzo Decaro (1991)
• Libera, regia di Pappi Corsicato (1993)
• Il giudice ragazzino, regia di Alessandro Di Robilant (1994)
• I buchi neri, regia di Pappi Corsicato (1995)
• Fiabe metropolitane, regia di Egidio Eronico
• Prima del Tramonto , regia di S.Incerti (1999)
• Cinghiali di Portici, regia di Diego Olivares (2003)
• Il siero della vanità, regia di Alex Infascelli (2004)
• Agente matrimoniale, regia di Christian Bisceglia (2006)
• Mio fratello è figlio unico, regia di Daniele Luchetti (2007)
• Le ombre rosse, regia di Citto Maselli (2009)
• Cosa voglio di più, regia di Silvio Soldini (2010)
• Boris – Il film, regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo (2011)
• Passannante, regia di Sergio Colabona (2011)
• Senza arte né parte, regia di Giovanni Albanese (2011)
• To Rome with Love, regia di Woody Allen (2012)
• Come non detto, regia di Ivan Silvestrini (2012)
• Foibe, regia di John Michael Kane e John Kaylin (2013)
• Buongiorno papà, regia di Edoardo Leo (2013)
Televisione
• La Squadra, registi vari (2002)
• Paolo Borsellino, regia di Gianluca Maria Tavarelli (2004)
• Distretto di Polizia 5 (Episodio 5: Padri e figli) (2004)
• Joe Petrosino (2006) – miniserie TV
• Attacco allo Stato (2006) – miniserie TV
• Crimini (2006)
• Il generale Dalla Chiesa, regia di Giorgio Capitani (2007)
• Boris (2007-2010)
• Aldo Moro – Il presidente, regia di Gianluca Maria Tavarelli (2008) – miniserie TV
• Squadra antimafia – Palermo oggi (2009) miniserie TV
• Squadra antimafia – Palermo oggi 2 (2010) miniserie TV
• Lo scandalo della Banca Romana (2010) – miniserie TV
• Il segreto dell’acqua, regia di Renato De Maria (2011)
• Distretto di Polizia 11, regia di Alberto Ferrari (2011)
• Fuoriclasse (2011) – serie TV
• La donna della domenica (2011) – miniserie TV
• La fuga di Teresa, regia di Margarethe von Trotta (2012)
• Rossella 2 (serie televisiva), Miniserie TV (2013)
• Trilussa – Storia d’amore e di poesia, regia di Lodovico Gasperini (2013)