“Tindari – Nebrodi” – “Centri commerciali naturali: strategie per rilanciare l’economia delle  piccole e medie imprese”
Cronaca Regionale

“Tindari – Nebrodi” – “Centri commerciali naturali: strategie per rilanciare l’economia delle piccole e medie imprese”

Nel corso della tavola rotonda, a cui prenderà parte anche l’assessore regionale alle attività produttive, Marco Venturi, sarà illustrato il bando regionale, recentemente pubblicato, che prevede lo stanziamento di 19 milioni e 295 mila euro per i centri commerciali naturali siciliani. Secondo le direttive assessoriali i benefici consistono nella concessione di un contributo in conto capitale, a favore del Centro commerciale naturale e delle piccole e medie imprese, nella misura massima del 50 per cento della spesa ammissibile.

Attraverso questo bando, si potranno attuare azioni per la riqualificazione delle aree interessate alla realizzazione di servizi comuni e per la promozione di produzioni locali. Tra le spese ammissibili, quindi, anche quelle per il progetto comune del Centro commerciale naturale, di un sito web e messa in rete delle imprese consorziate, interventi di fidelizzazione della clientela, identificazione, realizzazione di un marchio comune e delle relative attività promozionali, riqualificazione ambientale delle vetrine, dell’immagine e dei prospetti, acquisti di arredi e attrezzature, iniziative promozionali, acquisto di macchinari ed impianti.

In Sicilia i centro commerciali sono 134 di cui 28 in Provincia di Messina.

Nel corso dell’incontro, oltre a spiegare le modalità di partecipazione al bando, sarà illustrato l’iter per la formazione di nuovi centri commerciali naturali.

Alla riunione, prenderanno parte il presidente del consorzio “Tindari-Nebrodi”, dott. Armando Lopes, il sindaco di Patti, avv. Mauro Aquino, il consigliere d’amministrazione del consorzio “Tindari – Nebrodi” arch. Angela Princiotto, il presidente della Provincia Regionale di Messina, On. Nanni Ricevuto, il coordinatore del progetto Medstrategy, arch. Carlo Simonetti, il responsabile del Consorzio Noè, dott. Carmelo Favazzo, il segretario provinciale del Cna, dott. Vito Siracusa, il presidente del centro commerciale “Live Patti Marina”, dott. Gioacchino Pipitò, il presidente del Gal Nebrodi Plus, On. Francesco Calanna e il deputato regionale On. Filippo Panarello.

30 Gennaio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist