QUASI UN EDITORIALE – Tifare per lui…
Che ne pensi di, Fotonotizie, Il Muro, In evidenza

QUASI UN EDITORIALE – Tifare per lui…

Senza entrare nel suo “fare pontificato” oggi tifiamo per quell’Uomo che ha suscitato reazioni contrastanti e, in alcuni casi, veri e propri conflitti interni alla Chiesa.

le riforme da lui proposte, la sua modalità comunicativa caratterizzata da una certa vis polemica, e, soprattutto, la sua inedita concezione del papato.

Se i primi due punti rientrano in una dimensione tutto sommato fisiologica, il terzo rappresenta una frattura potenzialmente epocale.

Le riforme di Bergoglio, come è naturale per qualsiasi papa che voglia incidere sullo status quo, incontrano consensi e resistenze. Tuttavia, ciò non rappresenta un’anomalia: ogni pontefice, anche il più conservatore, provoca inevitabilmente reazioni contrastanti. Allo stesso modo, la sua franchezza polemica ha attirato critiche, ma rientra in uno stile personale che, pur divisivo, non incide sulla sostanza del ministero petrino. La questione davvero cruciale è un’altra: il modo in cui Francesco intende la figura stessa del papa.

Il papa, cioè Francesco, non si pone come roccia immutabile, ma come pastore che guida il gregge verso nuovi orizzonti, con un’attenzione marcata alla dimensione personale e pastorale rispetto a quella dogmatica e dottrinale.

Oggi “tifiamo” per l’Uomo che al Gemelli combatte e resiste.

 

 

23 Febbraio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist