A parlare di quest’esperienza è il Maestro di Tennis Carmelo Arasi:”È stata un’esperienza formidabile quella fatta a Roma, da Matteo Maniaci, Davide Miracola, Costanza Armenia ed Aurora Virecci che hanno rappresentato L’Istituto Comprensivo di Brolo, nell’ambito del Progetto Nazionale “Racchette di Classe” rivolto alle quarte e quinte classi della primaria, realizzato dalla sinergia tra Federazione Tennis, Badminton, Miur e Coni”.
I quattro ragazzi brolesi, accompagnati dall’insegnante Cinzia Segreto, dal professore Sergio Minniti (Badminton) e dal Fiduciario Regionale Fit , il professore Carmelo Arasi (Tennis), promotore dell’iniziativa (unica in Sicilia), hanno avuto il privilegio di calcare i campi di uno dei tempi del tennis mondiale, il “Foro Italico” di Roma, dove tra poco più di tre giorni i più grandi tennisti del mondo, da Federer, Nadal, Djokovic, Wiliams, Sharapova si sfideranno nel 5° torneo per importanza al mondo.
Oltre a questa emozionante esperienza, sia sotto il profilo sportivo che umano, da sottolineare, dice sempre il Maestro Arasi, addentrandosi negli aspetti prettamente tecnici, “la bella prova fornita dai ragazzi brolesi sul campo, dove in un sano confronto divertente e ludico, si sono classificati al terzo posto su 26 scuole partecipanti, sfiorando addirittura la finale per il primo posto (vinta poi dalla rappresentativa scolastica del Benevento) superati solo allo spareggio da Trento, avendo ottenuto lo stesso punteggio dopo le prove di mini tennis, badminton e fisiche”.
Alla fine – come giustamente bisogna sottolineare – rimane la grandissima soddisfazione per il professor Arasi, in questo frangente più che un preparatore atletico\sportivo – per il lavoro fatto, per lo spirito con il quale ha preparato i “suoi” ragazzi, che hanno ben rappresentato la Sicilia, ma soprattutto per aver dato la possibilità attraverso questa manifestazione, a dei giovani brolesi, di confrontarsi sempre col sorriso e con vero spirito sportivo, in un contesto così prestigioso e ricco di fascino.
“Spero che portino a lungo nei loro ricordi quest’esperienza – dice soddisfatto il Maestro Carmelo Arasi, aggiungendo – io farò di certo”.
la redazione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.